Walter Bartolini
@walterbart1
ID: 3187214991
20-04-2015 14:14:06
2,2K Tweet
250 Followers
373 Following
Naturalmente le firme citate nella nota in cui il direttore anticipa le linee della “nuova”Repubblica sono collaboratori da tempo del giornale. Recalcati Massini Scurati Galimberti Gentiloni Ponzani sono da mesi o anni collaboratori di Repubblica PazzoPerRepubblica Marco Capisani
La “nuova” Repubblica mi piace. Bella minimale e essenziale la nuova grafica e la scansione delle pagine e dei temi. Complimenti a tutti coloro che hanno pensato e tradotto le idee. Buona lettura a tutta la comunità dei lettori PazzoPerRepubblica Marco Capisani
Leggere e riflettere su “ I fili tagliati “ pp1-36 di Carlo Verdelli Corriere della Sera di oggi, fa stare male perché la ferita è profonda e tutto congiura perché il Male trionfi. Una politica che voglia scongiurare la catastrofe dovrà affidare a Draghi il compito di Mediatore per l’EU.
Oggi Repubblica è bellissima! Vi sono pagine di reportage idee e immagini che ricordano settimanali di altissima qualità. Desidero condividere con la comunità dei lettori la felicità di leggere cose intelligenti . Grazie a tutti coloro che creano Repubblica PazzoPerRepubblica
Oggi a Repubblica 9/10! E’ un altro giornale! Splendido La concorrenza ansima non sta al passo Il reportage di Anna Lombardi da Nuuk(Groenlandia) profuma di inchiostro antico ed è una pagina bellissima. E significa sporcarsi le scarpe. Complimenti Repubblica PazzoPerRepubblica
Suggerisco ai lettori di Repubblica e non,la lettura del bell’articolo di Rosalba Castelletti corrispondente a Mosca a p11 di Repubblica “ Armi, patria e bandiera .Cosi l’educazione putiniana forma i soldati di domani “. Per comprendere le radici di una aggressione PazzoPerRepubblica
Per chi vuole comprendere lo stato odierno dell’informazione il bravissimo Marco Capisani a p.15 di ItaliaOggi rappresenta l’Ads di gennaio. Le due ex corazzate segnano un -6% Corsera e -5% la Repubblica. Come sempre ricche le tabelle di diffusione Buona lettura PazzoPerRepubblica
A p 19 di ItaliaOggi nella bella rubrica “ Chessidice in viale dell’Editoria” Marco Capisani scrive che il restyling di Repubblica ha spinto al rialzo del 41% le vendite in edicola. Ora viene il bello: fidelizzare i nuovi lettori per caso… PazzoPerRepubblica
Ho letto l’amaro editoriale di Carlo Verdelli pp1-30 sul Corriere della Sera di oggi :” L’Europa messa in disparte”. La riflessione non può che analizzare la profondità di un Male che non ha risposte. Chi darà voce ad una Ucraina moribonda cui nessuno volge lo sguardo? PazzoPerRepubblica
Uno splendido editoriale quello di paolo mieli oggi alle pp.1-26 del Corriere della Sera “Se la pace è ingiusta”. Posso dire,senza mancare di rispetto,che paolo mieli è una voce che grida nel deserto? Spero che molti lo leggano. Una analisi dura e amara. Vera PazzoPerRepubblica
Alle pp. 1-23 del Corriere della Sera di oggi Carlo Verdelli descrive in modo esemplare per ricchezza di analisi il tema dei ragazzi e i cellulari a casa e a scuola. Suggerisco alla comunità dei lettori di leggerlo con attenzione perché costituisce una riflessione molto interessante.
Anche Mario Calvo-Platero ha lasciato Repubblica per il Corriere della Sera ove presumo si interesserà di economia e politica. Dispiace che grandi e prestigiose firme quale quella di Mario Calvo-Platero lascino Repubblica PazzoPerRepubblica
L’editoriale di oggi sul Corriere della Sera di Carlo Verdelli :”Alzare la voce (insieme)” Alle pp.1-34. Voce che grida nel deserto. Oppure nella sua formulazione solenne: Vox clamantis in deserto PazzoPerRepubblica
L’editoriale di Carlo Verdelli oggi Corriere della Sera pp1-39 : “Quel Dio nominato invano” e’ una denuncia della commistione fra politica e religione che merita una attenta lettura. PazzoPerRepubblica
A p. 17 di ItaliaOggi l’ottimo Marco Capisani racconta i retroscena sulla possibile vendita di La Stampa e Repubblica . Interessante anche il walzer dei direttori una volta chiusa la vendita. Andrea Malaguti è dato in uscita mentre Mario Orfeo potrebbe rimanere PazzoPerRepubblica