Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profileg
Squilibri editore

@SquilibriEditor

ID:4263052576

linkhttp://www.squilibri.it calendar_today24-11-2015 07:09:43

2,9K Tweets

474 Followers

118 Following

Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Nuove edizioni con QR Code invece che CD per le musiche

squilibri.it/catalogo/aem-a…

squilibri.it/catalogo/aem-a…

Nuove edizioni con QR Code invece che CD per le musiche squilibri.it/catalogo/aem-a… squilibri.it/catalogo/aem-a…
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Così Andrea Trevaini, Buscadero, sul cd-book 'Schiena dritta. Per Gianmaria Testa' di Guido Festinese, Paolo Gerbella e Maurizio Logiacco

Così Andrea Trevaini, Buscadero, sul cd-book 'Schiena dritta. Per Gianmaria Testa' di Guido Festinese, Paolo Gerbella e Maurizio Logiacco
account_circle
Napoli Magazine(@napolimagazine) 's Twitter Profile Photo

MUSICA - Alessandro D'Alessandro in concerto con 'Canzoni per organetto 'preparato' & elettronica', il 6 aprile all'Auditorium Novecento a Napoli napolimagazine.com/cultura-gossip…

account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Su Mondo agricolo, focus sulle musiche di tradizione orale in Abruzzo con le registrazioni di Giorgio Nataletti del 1948-49, nel volume a cura di Domenico Di Virgilio, e il volume 'Nuovi canti della Terra d'Abruzzo' curato da Di Virgilio assieme a Luigi Di Tullio, con due CD

Su Mondo agricolo, focus sulle musiche di tradizione orale in Abruzzo con le registrazioni di Giorgio Nataletti del 1948-49, nel volume a cura di Domenico Di Virgilio, e il volume 'Nuovi canti della Terra d'Abruzzo' curato da Di Virgilio assieme a Luigi Di Tullio, con due CD
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Nell'uovo di Pasqua tante belle cose a partire da questa recensione di Simone Arminio (Il resto del Carlino, Il giorno e la Nazione) al romanzo di Pippo Pollina, 'L'altro'

Nell'uovo di Pasqua tante belle cose a partire da questa recensione di Simone Arminio (Il resto del Carlino, Il giorno e la Nazione) al romanzo di Pippo Pollina, 'L'altro'
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Oggi, alle 15, a Zazà Radiotre, 'Sassincanto. Canti popolari della tradizione materana' di Damiano D'Ambrosio e i CANTORI MATERANI, con due inediti del maestro D'Ambrosio ispirati ai canti della Settimana Santa di Montescaglioso
raiplaysound.it/programmi/zaza…

Oggi, alle 15, a Zazà Radiotre, 'Sassincanto. Canti popolari della tradizione materana' di Damiano D'Ambrosio e i CANTORI MATERANI, con due inediti del maestro D'Ambrosio ispirati ai canti della Settimana Santa di Montescaglioso raiplaysound.it/programmi/zaza…
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

A TG3 Sassincanto. I canti popolari materani del maestro Damiano D'Ambrosio in un cd e in un libro rainews.it/tgr/basilicata….

account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

VERSO LA PASQUA
Le forme della festa. La Settimana Santa in Calabria: studi e materiali, a cura di Francesco Faeta e Antonello Ricci

Con oltre 200 fotografie in b/n e a colori e un CD con 27 brani

squilibri.it/catalogo/sines…

VERSO LA PASQUA Le forme della festa. La Settimana Santa in Calabria: studi e materiali, a cura di Francesco Faeta e Antonello Ricci Con oltre 200 fotografie in b/n e a colori e un CD con 27 brani squilibri.it/catalogo/sines…
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Stasera, alle 22,30, a Radio3 Suite, il volume con cd allegato 'Sassincanto. Canti popolari della tradizione materana' di Damiano D'Ambrosio e i CANTORI MATERANI, a cura di Michele Saponaro.
Ne parleranno la direttrice del Coro, Alessandra Barbaro, e Caterina Pontrandolfo.

Stasera, alle 22,30, a Radio3 Suite, il volume con cd allegato 'Sassincanto. Canti popolari della tradizione materana' di Damiano D'Ambrosio e i CANTORI MATERANI, a cura di Michele Saponaro. Ne parleranno la direttrice del Coro, Alessandra Barbaro, e Caterina Pontrandolfo.
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Sul Corriere del Mezzogiorno di oggi, Gofffedo Fofi sulle 'voci potenti' di Enzo e Lorenzo Mancuso

''Musicisti che recuperano canti di tradizione o ne inventano e scrivono con feconda passione e con il massimo rispetto per una grande tradizione'

Sul Corriere del Mezzogiorno di oggi, Gofffedo Fofi sulle 'voci potenti' di Enzo e Lorenzo Mancuso ''Musicisti che recuperano canti di tradizione o ne inventano e scrivono con feconda passione e con il massimo rispetto per una grande tradizione'
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Correva il 1957 e la signorina Marina Nicolucci fu sorpresa nelle austere aule del Conservatorio di Lecce a suonare musica leggera e, pertanto, sospesa dalle lezioni.
Chissà cosa le avrebbero fatto se l'avessero trovata che intonava un canto della tradizione orale

Correva il 1957 e la signorina Marina Nicolucci fu sorpresa nelle austere aule del Conservatorio di Lecce a suonare musica leggera e, pertanto, sospesa dalle lezioni. Chissà cosa le avrebbero fatto se l'avessero trovata che intonava un canto della tradizione orale
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

'Era il più bravo suonatore di zampogna di tutte le montagne e aveva una gran voce che riempiva una vallata. Ah! era un grand'uomo, come un guerriero antico...' Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia

Nella foto Leonardo Antonio Lanza, suonatore e costruttore di zampogne

'Era il più bravo suonatore di zampogna di tutte le montagne e aveva una gran voce che riempiva una vallata. Ah! era un grand'uomo, come un guerriero antico...' Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia Nella foto Leonardo Antonio Lanza, suonatore e costruttore di zampogne
account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Una bella e articolata recensione di Raffaello Carabini, Spettakolo.it, al cd-book di Guido Festinese, Paolo Gerbella e Maurizio Logiacco

spettakolo.it/2024/02/11/can…

account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Alessandro Hellmann, MusicalNews, sul romanzo di Pippo Pollina, 'L'altro'

'L’opera è coraggiosa, ha un’architettura solida, uno sviluppo coinvolgente ed è sostenuta dalla sua ineludibile integrità e forza morale'.

musicalnews.com/2024/02/13/pip…

account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Una bella recensione di Raffaello Carabini, Spettakolo.it, al cd-book di Guido Festinese, Paolo Gerbella e Maurizio Logiacco, 'Schiena dritta. Per Gianmaria Testa'

spettakolo.it/2024/02/11/can…

account_circle
Squilibri editore(@SquilibriEditor) 's Twitter Profile Photo

Guido Festinese, Alias-Il manifesto, sul volume di Giulia Sarno, 'Una storia di Tempo Reale'

'ha ricostruito con rigoroso scandaglio di documentazione d'archivio la creatura di Berio, che ha saputo tessere reti di rapporti che intersecavano e facevano reagire i saperi'

Guido Festinese, Alias-Il manifesto, sul volume di Giulia Sarno, 'Una storia di Tempo Reale' 'ha ricostruito con rigoroso scandaglio di documentazione d'archivio la creatura di Berio, che ha saputo tessere reti di rapporti che intersecavano e facevano reagire i saperi'
account_circle