ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile
ResearchItaly

@researchitaly

Il portale del MIUR sulla ricerca italiana - The official web portal on Italian research

ID: 869781973

linkhttp://www.researchitaly.it calendar_today09-10-2012 12:14:45

4,4K Tweet

4,4K Followers

724 Following

ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

Un microchip e un prelievo di sangue per testare le #allergie nei #bambini. A guidare l'#innovazione è il progetto #IntegrAL coordinato dall'Università di Bologna researchitaly.it/progetti/un-mi…

Un microchip e un prelievo di sangue per testare le #allergie nei #bambini. A guidare l'#innovazione è il progetto #IntegrAL coordinato dall'Università di Bologna researchitaly.it/progetti/un-mi…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

#Bioniclimbs: from IIT Imperial College London and MedUni Wien a project designed to revolutionize #prosthetics. The 10 million euro fund is a #SinergyGrant of the European Research Council (ERC) #health #excellence researchitaly.it/en/projects/bi…

#Bioniclimbs: from <a href="/IITalk/">IIT</a> <a href="/imperialcollege/">Imperial College London</a> and <a href="/MedUni_Wien/">MedUni Wien</a> a project designed to revolutionize #prosthetics. The 10 million euro fund is a #SinergyGrant of the <a href="/ERC_Research/">European Research Council (ERC)</a> #health #excellence researchitaly.it/en/projects/bi…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

NASA’s InSight probe that will explore the interior structure of Mars carries some Italian technologies, which already made their valuable contribution during the probe’s long journey to Mars #MarsLanding #LaRRI researchitaly.it/en/news/insigh…

NASA’s InSight probe that will explore the interior structure of Mars carries some Italian technologies, which already made their valuable contribution during the probe’s long journey to Mars #MarsLanding #LaRRI researchitaly.it/en/news/insigh…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

#Salute: identificato il “doping” del #cancro da IFOM e@UniPadova. La ricerca, i cui risultati sono pubblicati su @nature, è stata sostenuta da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. researchitaly.it/successi/salut…

#Salute: identificato il “doping” del #cancro da <a href="/IFOMresearch/">IFOM</a> e@UniPadova. La ricerca, i cui risultati sono pubblicati su @nature, è stata sostenuta da <a href="/AIRC_it/">Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro</a>.
researchitaly.it/successi/salut…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

#Artrite reumatoide e #inquinamento: svelato il potenziale ruolo del #particolato nello sviluppo della malattia autoimmune. Alla ricerca, guidata dall’Università #Sapienza, ha partecipato anche il #CNR researchitaly.it/successi/malat…

#Artrite reumatoide e #inquinamento: svelato il potenziale ruolo del #particolato nello sviluppo della malattia autoimmune. Alla ricerca, guidata dall’Università #Sapienza, ha partecipato anche il #CNR researchitaly.it/successi/malat…
Italy in US (@italyinus) 's Twitter Profile Photo

.MiurSocial 😷 INFN and U.S. Department of Energy Fermilab sign agreement on a new particle accelerator. Latest example of the scope of S&T cooperation b/n our countries. Important step in our scientific endeavors during the 13th US-#Italy Joint Commission Meeting. #sciencediplomacy #USAandItaly

.<a href="/MiurSocial/">MiurSocial 😷</a> <a href="/INFN_/">INFN</a> and <a href="/ENERGY/">U.S. Department of Energy</a>  <a href="/Fermilab/">Fermilab</a> sign agreement on a new particle accelerator. Latest example of the scope of S&amp;T cooperation b/n our countries. Important step in our scientific endeavors during the 13th US-#Italy Joint Commission Meeting. #sciencediplomacy #USAandItaly
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

The inhibition of a protein can slow down the progression of Spinal Muscular Athrophy #SMA. This was shown in a study published in the journal Frontiers in Molecular #Neuroscience by a team of Italian researchers from the Universities of Turin and Milan researchitaly.it/en/success-sto…

The inhibition of a protein can slow down the progression of Spinal Muscular Athrophy #SMA. This was shown in a study published in the journal Frontiers in Molecular #Neuroscience by a team of Italian researchers from the Universities of Turin and Milan researchitaly.it/en/success-sto…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

Le celle fotovoltaiche raddoppiano di efficienza se costruite imitando la struttura dell'emoglobina del sangue: su #NatureCommunications la #ricerca dell’Università di #Trieste e #CNR coordinata da Erik Vesselli researchitaly.it/successi/celle…

Le celle fotovoltaiche raddoppiano di efficienza se costruite imitando la struttura dell'emoglobina del sangue: su #NatureCommunications la #ricerca dell’Università di #Trieste e #CNR coordinata da Erik Vesselli researchitaly.it/successi/celle…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

#Tumore al seno: recidive dimezzate con #tamoxifene anche a basse dosi. Lo studio di Andrea De Censi selezionato tra i più rappresentativi al San Antonio Breast Cancer Symposium researchitaly.it/successi/tumor…

#Tumore al seno: recidive dimezzate con #tamoxifene anche a basse dosi. Lo studio di Andrea De Censi selezionato tra i più rappresentativi al San Antonio Breast Cancer Symposium researchitaly.it/successi/tumor…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

#CulturalHeritage: a new #technology centre of excellence in #Venice. The new laboratory will be devoted to the study, analysis, conservation of architectural, artistic and archaeological heritage preserved in #Italy and around the world researchitaly.it/en/success-sto…

#CulturalHeritage: a new #technology centre of excellence in #Venice. The new laboratory will be devoted to the study, analysis, conservation of architectural, artistic and archaeological heritage preserved in #Italy and around the world  researchitaly.it/en/success-sto…
MEDIA INAF (@mediainaf) 's Twitter Profile Photo

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla #cometa di #Natale #46PWirtanen, ma non avete mai osato chiedere lo avrete a disposizione domani, sabato 15 dicembre, a partire dalle 20 sul canale Youtube MediaInaf Tv. Non mancate! youtu.be/ePgscOkCdEA

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla #cometa di #Natale #46PWirtanen, ma non avete mai osato chiedere lo avrete a disposizione domani, sabato 15 dicembre, a partire dalle 20 sul canale Youtube MediaInaf Tv.
Non mancate!
youtu.be/ePgscOkCdEA
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

La tutela dei #delfini, nel Golfo di #Taranto, passa da un innovativo sistema di foto-identificazione messo a punto da Cnr-Stiima, Università di Bari e #JonianDolphinConservation #bioediversità #mare #Ionio researchitaly.it/successi/delfi…

La tutela dei #delfini, nel Golfo di #Taranto, passa da un innovativo sistema di foto-identificazione messo a punto da Cnr-Stiima, Università di Bari e #JonianDolphinConservation #bioediversità #mare #Ionio
researchitaly.it/successi/delfi…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

#Datascience applied to biological phenomena calls into question the classic cell cycle model. The results in an innovative study by researchers IFOM, Università degli Studi di Milano, Università di Torino,ETH Zürich, Santa Fe Institute published in Science Advances #biology #cell researchitaly.it/en/success-sto…

#Datascience applied to biological phenomena calls into question the classic cell cycle model. The results in an innovative study by researchers <a href="/IFOMresearch/">IFOM</a>, <a href="/LaStatale/">Università degli Studi di Milano</a>, <a href="/unito/">Università di Torino</a>,<a href="/ETH/">ETH Zürich</a>, <a href="/sfiscience/">Santa Fe Institute</a> published in <a href="/ScienceAdvances/">Science Advances</a> #biology #cell researchitaly.it/en/success-sto…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

Il contributo italiano alla #ricerca con i #neutroni si arricchisce grazie alla sorgente di ioni dello #ESS inaugurata a Lund, presso i Laboratori Nazionali del Sud dell’#INFN #fisica #eccellenza researchitaly.it/progetti/europ… ESS LNS INFN

Il contributo italiano alla #ricerca con i #neutroni si arricchisce grazie alla sorgente di ioni dello #ESS inaugurata a Lund, presso i Laboratori Nazionali del Sud dell’#INFN #fisica #eccellenza researchitaly.it/progetti/europ…
<a href="/essneutron/">ESS</a> <a href="/LNS_INFN/">LNS</a> <a href="/INFN_/">INFN</a>
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

Un sistema di comunicazione a due velocità i Poli della Terra potrebbe spiegare i bruschi cambiamenti climatici che si sono verificati nel corso della storia del pianeta. La #ricerca su @nature con scienziati italiani protagonisti #PNRA researchitaly.it/successi/il-ru…

Un sistema di comunicazione a due velocità i Poli della Terra potrebbe spiegare i bruschi cambiamenti climatici che si sono verificati nel corso della storia del pianeta. La #ricerca su @nature con scienziati italiani protagonisti #PNRA researchitaly.it/successi/il-ru…
ANSA Scienza&Tecnica (@ansascienza) 's Twitter Profile Photo

#trasmissioni satellitari super-sicure grazie all'esperimento italiano che ha eseguito la prima #comunicazione #quantistica da #Terra con i #satelliti operativi alla quota di 20.000 km #NASA #ASI #ANSAScienza #Telespazio ANSA Scienza&Tecnica NASA Agenzia Spaziale ITA bit.ly/2R7lyxi

ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

Il cibo del futuro? Nascerà grazie agli ecosistemi batterici con più #qualità e #sicurezza. A guidare la rivoluzione è il progetto #CIRCLES di #H2020 coordinato dall'Università di #Bologna researchitaly.it/progetti/il-ci…

Il cibo del futuro? Nascerà grazie agli ecosistemi batterici con più #qualità e #sicurezza. A guidare la rivoluzione è il progetto #CIRCLES di #H2020 coordinato dall'Università di #Bologna researchitaly.it/progetti/il-ci…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

La luce prodotta nell’Universo? Un numero astronomico, ottenuto grazie ai dati del #telescopio spaziale #Fermi della NASA, a cui l’Italia contribuisce con Agenzia Spaziale ITA, MEDIA INAF e INFN researchitaly.it/successi/teles…

La luce prodotta nell’Universo? Un numero astronomico, ottenuto grazie ai dati del #telescopio spaziale #Fermi della <a href="/NASA/">NASA</a>, a cui l’Italia contribuisce con <a href="/ASI_spazio/">Agenzia Spaziale ITA</a>, <a href="/mediainaf/">MEDIA INAF</a> e <a href="/INFN_/">INFN</a> researchitaly.it/successi/teles…
ResearchItaly (@researchitaly) 's Twitter Profile Photo

Alla scoperta di #ESEO, il satellite ideato e costruito da studenti universitari e lanciato in orbita dalla base di Vandenberg, in California. Tra i partner principali del progetto: l'Università di #Bologna researchitaly.it/successi/alla-…

Alla scoperta di #ESEO, il satellite ideato e costruito da studenti universitari e lanciato in orbita dalla base di Vandenberg, in California. Tra i partner principali del progetto: l'Università di #Bologna researchitaly.it/successi/alla-…