Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profileg
Rai Storia

@RaiStoria

Rai Storia, in onda sul canale 54, sul canale 23 di Tivùsat, sul canale 805 di Sky #PassatoePresente #AccaddeOggi Seguici anche su https://t.co/zCexmeztJr

ID:369569297

linkhttps://bit.ly/RaiStoria_RaiPlay calendar_today07-09-2011 15:45:24

33,0K Tweets

108,8K Followers

77 Following

Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Alle 21.10 'Da un paese lontano - Giovanni Paolo II'
di Krzysztof Zanussi con Cezary Morawski, Sam Neill, Christopher Cazenove, Lisa Harrow, Maja Komorowska
La vita di Karol Wojtyla, ripercorsa dal lontano 1926 al 1979, quando tornerà nella sua Polonia come papa Giovanni Paolo II

Alle 21.10 'Da un paese lontano - Giovanni Paolo II' di Krzysztof Zanussi con Cezary Morawski, Sam Neill, Christopher Cazenove, Lisa Harrow, Maja Komorowska La vita di Karol Wojtyla, ripercorsa dal lontano 1926 al 1979, quando tornerà nella sua Polonia come papa Giovanni Paolo II
account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

'Allegria, amici ascoltatori!' Il 26 maggio del 1924 nasceva a New York , uomo del futuro e maestro della Tv. Per i suoi 100 anni lo celebreremo a con Edoardo Camurri. Vi aspettiamo domenica 26 alle 17.30 e lunedì 27 maggio alle 22 su .

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Alle 21.10 'Non essere cattivo'
di C Caligari con L Marinelli, A Borghi, S D'Amico, R Mattei 
Ostia, metà anni ’90. Cesare e Vittorio, due amici inseparabili, passano le loro giornate tra consumo e spaccio di droga. Finché uno dei due decide che è il momento di cambiare registro

Alle 21.10 'Non essere cattivo' di C Caligari con L Marinelli, A Borghi, S D'Amico, R Mattei  Ostia, metà anni ’90. Cesare e Vittorio, due amici inseparabili, passano le loro giornate tra consumo e spaccio di droga. Finché uno dei due decide che è il momento di cambiare registro
account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Scritto letto detto, in onda sabato alle 8.50 e alle 20.20. Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. La scrittrice Sonia Aggio racconta la vita e le avventure dell’imperatore bizantino Giovanni Zimisce.
E anche su

Scritto letto detto, #RaiStoria in onda sabato #25maggio alle 8.50 e alle 20.20. Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. La scrittrice Sonia Aggio racconta la vita e le avventure dell’imperatore bizantino Giovanni Zimisce. E anche su #Raiplay
account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

In occasione della Giornata della legalità, giovedì alle 13.15 su @Rai3 e alle 20.30 su , dedica una puntata a Giuseppe Fava. @PaoloMieli e il prof. in studio. Si rivede su RaiPlay

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Risorsa strategica, salvezza contro disoccupazione e povertà, occasione di crescita sociale e culturale: l’acciaio in Italia è stato tutto questo. , mercoledì 13.15 @Rai3 e 20.30 con @PaoloMieli e il prof . Anche @Raiplay

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

'Marinetti. Il futurista' è il titolo della puntata di di questa sera nella nuova serie di Rai Cultura con edoardo sylos labini che intreccia il documentario storico all’interpretazione teatrale, in onda mercoledì 22 maggio alle 21.10 su .

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Nella cancelleria del Reich, a Berlino, il del 1939 i ministri degli esteri Joachim Von Ribbentropp e Galeazzo Ciano firmano il “patto d’acciaio” fra la Germania nazista e l’Italia fascista.
è su .

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Giorgio Zanchini racconta la storia dei Padri Pellegrini degli Stati Uniti con Raffaella Baritono a “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità” in onda martedì 21 maggio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia.

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

A , @PaoloMieli e la professoressa raccontano la vita dello statista inglese Winston Churchill.
Oggi martedì alle 13.15 su @Rai3 e alle 20.30 su . Rivedilo su @Raiplay

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

'Il patrimonio in divisa da guerra' - in onda lunedì 20 maggio alle 21.10 su per la serie “Italia, viaggio nella bellezza” - racconta come l'Italia in guerra si preoccupa di mettere in sicurezza il suo patrimonio artistico e architettonico.

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Alle 21.10 'I cento passi'
di M T Giordana con Luigi Lo Cascio
Cinisi, Palermo. La distanza tra la casa del giovane Peppino Impastato e quella del boss mafioso Tano Badalamenti è di soli cento passi. Peppino la colmerà via radio con le sue coraggiose denunce dei soprusi mafiosi

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Una donna sempre al confine, istituzionale e sovversiva, prepotentemente moderna ma rassicurante, sconvolgente ma balsamica,: domenica 19 maggio alle 17.30 e lunedì 20 maggio alle 22 su sale sul palco dei , con Edoardo Camurri, Raffaella Carrà.

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Alle 21.10 'Mio Dio, come sono caduta in basso!'
di L Comencini con L Antonelli, A Lionello, M Placido
Sicilia inizio '900, poco prima di consumare il loro matrimonio, Eugenia e Raimondo scoprono d'essere figli dello stesso padre...

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Scritto letto detto, sabato alle 8.50 e alle 20.20. Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Mario Avagliano ricostruisce l’eccidio delle Fosse Ardeatine, attraverso le singole storie delle persone uccise.
E anche su

Scritto letto detto, #RaiStoria sabato #18maggio alle 8.50 e alle 20.20. Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Mario Avagliano ricostruisce l’eccidio delle Fosse Ardeatine, attraverso le singole storie delle persone uccise. E anche su #Raiplay
account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Un affresco realistico e in presa diretta dell'infanzia italiana a cavallo tra gli anni '60 e '70: lo compone “I bambini e noi' di Luigi Comencini che Rai Cultura ripropone venerdì 17 maggio alle 22.10 su per la serie , con un commento di giorgio zanchini.

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Hatshepsut, unica ad assumere gli attributi maschili
della regalità, e Nefertiti, moglie di Akhenaton, al
centro di gravi riforme religiosa e crisi politiche. Ne parleremo a 'Cronache di donne leggendarie”, in onda da venerdì alle 21.10 su .

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Con il professor Alessandro Barbero ci addentriamo nel sanguinario regno degli Stuart, protagonista delle due puntate di giovedì 16 maggio di , in onda alle 21.10 e alle 22.10 su .

account_circle
Rai Storia(@RaiStoria) 's Twitter Profile Photo

Il poeta, l’amatore, il soldato, uno dei personaggi più discussi tra l’Ottocento e il Novecento, Gabriele d’Annunzio è il Vate che ha saputo fare della propria vita un’opera d’arte. A “Inimitabili”, in onda mercoledì 15 maggio alle 21.10 su edoardo sylos labini

account_circle