Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile
Parco delle Alpi Liguri

@parcoalpiliguri

Parco Naturale Regionale

ID: 1704012151

linkhttp://www.parconaturalealpiliguri.it calendar_today27-08-2013 07:20:31

4,4K Tweet

3,3K Followers

767 Following

Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

🥳👉 Diverse escursioni nel #ParcoAlpiLiguri questo #weekend, per godere della tranquillità della #natura. I borghi del Parco, poi, si preparano a festeggiare: sabato a Rezzo la Sagra della Trota, domenica a Cosio d’Arroscia la Festa delle Erbe, mentre a Pigna la Festa del Grano.

🥳👉 Diverse escursioni nel #ParcoAlpiLiguri questo #weekend, per godere della tranquillità della #natura. I borghi del Parco, poi, si preparano a festeggiare: sabato a Rezzo la Sagra della Trota, domenica a Cosio d’Arroscia la Festa delle Erbe, mentre a Pigna la Festa del Grano.
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Ecco gli eventi in programma domani, domenica 20 luglio, nel #parcoalpiliguri: 🪻 Festa del Grano e della Lavanda a Pigna 🌽 Festa delle Erbe e della Lavanda a Cosio d’Arroscia 🗻 70° anniversario Madonna del Monte Fronté 🎒 Escursione con Liguria da scoprire 🎉 Triora Bimbi

Ecco gli eventi in programma domani, domenica 20 luglio, nel #parcoalpiliguri:
🪻 Festa del Grano e della Lavanda a Pigna
🌽 Festa delle Erbe e della Lavanda a Cosio d’Arroscia
🗻 70° anniversario Madonna del Monte Fronté
🎒 Escursione con Liguria da scoprire
🎉 Triora Bimbi
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Profumi e colori unici nel #ParcoAlpiLiguri: nel mese di luglio la fioritura della lavanda 🪻🦋 colora prati e sentieri del Parco! Nella giornata di oggi questa pianta aromatica viene celebrata con due feste 💜, a Cosio d'Arroscia e a Pigna.

Profumi e colori unici nel #ParcoAlpiLiguri: nel mese di luglio la fioritura della lavanda 🪻🦋 colora prati e sentieri del Parco!
Nella giornata di oggi questa pianta aromatica viene celebrata con due feste 💜, a Cosio d'Arroscia e a Pigna.
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

In attesa di rivederci alla prossima #escursione, ecco i ricordi dell'uscita di sabato da #Verdeggia a Rocca Penna nel Comune di Triora, che ha regalato paesaggi e panorami spettacolari sulla Valle Argentina. Un piccolo viaggio nella #TerraBrigasca e nei luoghi dell'#ardesia!

In attesa di rivederci alla prossima #escursione, ecco i ricordi dell'uscita di sabato da #Verdeggia a Rocca Penna nel Comune di Triora, che ha regalato paesaggi e panorami spettacolari sulla Valle Argentina. Un piccolo viaggio nella #TerraBrigasca e nei luoghi dell'#ardesia!
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

70 anni e non sentirli: è stata celebrata domenica sul Monte #Fronté, a 2.153 metri di quota, la messa di #anniversario della costruzione della statua della #Madonna eretta nel 1955. Non poteva mancare il nostro Parco, che ha contribuito a finanziare la sistemazione. #Liguria

70 anni e non sentirli: è stata celebrata domenica sul Monte #Fronté, a 2.153 metri di quota, la messa di #anniversario della costruzione della statua della #Madonna eretta nel 1955. Non poteva mancare il nostro Parco, che ha contribuito a finanziare la sistemazione. #Liguria
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

C'era anche il #parcoalpiliguri alla grande #Festa Transfrontaliera di sabato scorso sul Colle di #Tenda: un evento di #amicizia organizzato dal Parco europeo Marittime-Mercantour per celebrare la conclusione di due progetti di cooperazione Francia-Italia.

C'era anche il #parcoalpiliguri alla grande #Festa Transfrontaliera di sabato scorso sul Colle di #Tenda: un evento di #amicizia organizzato dal Parco europeo Marittime-Mercantour per celebrare la conclusione di due progetti di cooperazione Francia-Italia.
ANCI Liguria (@anciliguria) 's Twitter Profile Photo

🟢Alla Camera di Commercio di #Imperia l'incontro con il Parco Alpi Liguri e la Camera di Commercio Riviere di Liguria per programmare un'azione congiunta nella realizzazione degli interventi della #Greencommunity Valli Impero e Arroscia "Concrete e verdi: due valli sostenibili"

🟢Alla Camera di Commercio di #Imperia l'incontro con il Parco Alpi Liguri e la Camera di Commercio Riviere di Liguria per programmare un'azione congiunta nella realizzazione degli interventi della #Greencommunity Valli Impero e Arroscia "Concrete e verdi: due valli sostenibili"
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

#Farfalle delle Alpi Liguri, un patrimonio straordinario di #biodiversità elegante e delicata da osservare con occhi discreti, in punta di piedi. [Ph: Paolina Paperina]

#Farfalle delle Alpi Liguri, un patrimonio straordinario di #biodiversità elegante e delicata da osservare con occhi discreti, in punta di piedi. [Ph: <a href="/pignasca/">Paolina Paperina</a>]
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

#onlythebrave Camminatori e amanti della #montagna unitevi, siete tutti invitati domenica 3 agosto al grande incontro in vetta per il 125° raduno sul #MonteSaccarello, che quest'anno celebrerà anche il #Giubileo e il Trentennale dei #Parchi della #Liguria!!

#onlythebrave Camminatori e amanti della #montagna unitevi, siete tutti invitati domenica 3 agosto al grande incontro in vetta per il 125° raduno sul #MonteSaccarello, che quest'anno celebrerà anche il #Giubileo e il Trentennale dei #Parchi della #Liguria!!
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Sabato 2 agosto l’#escursione guidata gratuita nel Parco con servizio bus navetta vi porterà tra #fioriture e grandi panorami, lungo l’#AltaViadeiMontiLiguri sino alle Caserme di Marta, il più vasto complesso in caverna di tutto il Vallo Alpino. parconaturalealpiliguri.it

Sabato 2 agosto l’#escursione guidata gratuita nel Parco con servizio bus navetta vi porterà  tra #fioriture e grandi panorami, lungo l’#AltaViadeiMontiLiguri sino alle Caserme di Marta, il più vasto complesso in caverna di tutto il Vallo Alpino. parconaturalealpiliguri.it
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

L’#estate cambia mese, con #agosto gli eventi nel Parco si arricchiscono di #feste e incontri. La Festa del Redentore sul Monte #Saccarello sarà l’occasione per celebrare l’anno giubilare e il Trentennale della legge delle aree protette della #Liguria parconaturalealpiliguri.it/eventi-1-3-ago…

L’#estate cambia mese, con #agosto gli eventi nel Parco si arricchiscono di #feste e incontri. La Festa del Redentore sul Monte #Saccarello sarà l’occasione per celebrare l’anno giubilare e il Trentennale della legge delle aree protette della #Liguria parconaturalealpiliguri.it/eventi-1-3-ago…
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Tanti amici del #ParcoAlpiLiguri hanno camminato con noi nella giornata di domenica 3 agosto, per raggiungere la vetta del #MonteSaccarello, per la Festa del Redentore: grazie alle nostre guide Barbara Campanini e Marco Macchi, che hanno accompagnato i partecipanti!🎒🗻

Tanti amici del #ParcoAlpiLiguri hanno camminato con noi nella giornata di domenica 3 agosto, per raggiungere la vetta del #MonteSaccarello,  per la Festa del Redentore: grazie alle nostre guide Barbara Campanini e Marco Macchi, che hanno accompagnato i partecipanti!🎒🗻
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Scopri tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni nel Parco delle Alpi Liguri: tantissime proposte per entrare nel vivo dell'estate! 🎉👉 Info: parconaturalealpiliguri.it/eventi-7-10-ag…

Scopri tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni nel Parco delle Alpi Liguri: tantissime proposte per entrare nel vivo dell'estate!
🎉👉 Info: parconaturalealpiliguri.it/eventi-7-10-ag…
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Incontri ravvicinati con lama e alpaca 🦙 per i nostri piccoli amici della scuola estiva di #Triora! Tantissime le attività in cui sono coinvolti i bambini, che uniscono l'#educazioneambientale al divertimento e alla scoperta delle meraviglie del mondo naturale 🌱🐦.

Incontri ravvicinati con lama e alpaca 🦙 per i nostri piccoli amici della scuola estiva di #Triora!
Tantissime le attività in cui sono coinvolti i bambini, che uniscono l'#educazioneambientale al divertimento e alla scoperta delle meraviglie del mondo naturale 🌱🐦.
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Un predatore di api, bombi e insetti impollinatori, una minaccia per la #biodiversità: dal 2019, il Parco delle Alpi Liguri, su incarico di #RegioneLiguria, coordina il sistema di segnalazione e di intervento per il monitoraggio della Vespa velutina e per la distruzione dei nidi.

Un predatore di api, bombi e insetti impollinatori, una minaccia per la #biodiversità: dal 2019, il Parco delle Alpi Liguri, su incarico di #RegioneLiguria, coordina il sistema di segnalazione e di intervento per il monitoraggio della Vespa velutina e per la distruzione dei nidi.
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Nei borghi del Parco Alpi Liguri, le piazze si riempiono di profumi e colori, per festeggiare l’atteso weekend di Ferragosto! 👉 Scopri tutti gli eventi: parconaturalealpiliguri.it/eventi-15-19-a…

Nei borghi del Parco Alpi Liguri, le piazze si riempiono di profumi e colori, per festeggiare l’atteso weekend di Ferragosto! 
👉 Scopri tutti gli eventi: parconaturalealpiliguri.it/eventi-15-19-a…
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Sabato 30 agosto il #ParcoAlpiLiguri ospiterà la prima tappa di MAPS, un festival che valorizza l’Alta Via dei Monti Liguri: si tratta di un cammino che unisce i principali parchi naturali liguri e percorre l’intera Regione in cresta. 🔖Tel. 3484717586 - [email protected]

Sabato 30 agosto il #ParcoAlpiLiguri ospiterà la prima tappa di MAPS, un festival che valorizza l’Alta Via dei Monti Liguri: si tratta di un cammino che unisce i principali parchi naturali liguri e percorre l’intera Regione in cresta.
🔖Tel. 3484717586 - info@maps-festival.com
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

🐑 Rustica, muscolosa e adatta alle zone impervie delle creste montuose tra Liguria, Piemonte e Provenza: la 𝗣𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗯𝗿𝗶𝗴𝗮𝘀𝗰𝗮, Presidio Slow Food, è un patrimonio prezioso, che testimonia la storia e le radici di un territorio di confine. Foto di Claudio Cecchi

🐑 Rustica, muscolosa e adatta alle zone impervie delle creste montuose tra Liguria, Piemonte e Provenza: la 𝗣𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗯𝗿𝗶𝗴𝗮𝘀𝗰𝗮, Presidio Slow Food, è un patrimonio prezioso, che testimonia la storia e le radici di un territorio di confine.

Foto di Claudio Cecchi
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

📣 Scopri tutti gli eventi in programma nel #weekend nel #ParcoAlpiLiguri, tra escursioni, eventi gastronomici, culturali e musicali : parconaturalealpiliguri.it/eventi-22-24-a…

📣 Scopri tutti gli eventi in programma nel #weekend nel #ParcoAlpiLiguri, tra escursioni, eventi gastronomici, culturali e musicali :  parconaturalealpiliguri.it/eventi-22-24-a…
Parco delle Alpi Liguri (@parcoalpiliguri) 's Twitter Profile Photo

Un #weekend ricco di eventi in arrivo: a #RocchettaNervina “U Festin” con quattro giorni di eventi; in Valle Arroscia diverse iniziative culturali a Rezzo, mentre a Piaggia si festeggerà la cultura brigasca, con due giorni di incontri. 👉 Info: parconaturalealpiliguri.it/eventi-30-agos…

Un #weekend ricco di eventi in arrivo: a #RocchettaNervina “U Festin” con quattro giorni di eventi; in Valle Arroscia diverse iniziative culturali a Rezzo, mentre a Piaggia si festeggerà la cultura brigasca, con due giorni di incontri. 
👉 Info: parconaturalealpiliguri.it/eventi-30-agos…