Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile
Luca Panaro

@panaronet

critico d’arte, fondatore @chippendalenet

ID: 3311883706

linkhttp://www.lucapanaro.net calendar_today07-06-2015 12:27:18

486 Tweet

334 Followers

368 Following

Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

Video n.68: Christian Boltanski instagram.com/tv/CJlCAh8oYFK “Kaddish” (Kehayoff, 1998) esprime il continuo interesse di Christian Boltanski per l'Olocausto e la malinconia intrinseca della fotografia. Si tratta di un libro monumentale, oltre 1.100 immagini.

Video n.68: Christian Boltanski
instagram.com/tv/CJlCAh8oYFK

“Kaddish” (Kehayoff, 1998) esprime il continuo interesse di Christian Boltanski per l'Olocausto e la malinconia intrinseca della fotografia. Si tratta di un libro monumentale, oltre 1.100 immagini.
Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

Video n. 69: Larry Clark instagram.com/tv/CJvKZutoObr/ Sconcertante, toccante, crudo, compassionevole e assolutamente onesto. “Tulsa” di Larry Clark (Grove Press, 1971) è un'opera importante, l’autore ha catturato qualcosa sulla vita americana.

Video n. 69: Larry Clark
instagram.com/tv/CJvKZutoObr/

Sconcertante, toccante, crudo, compassionevole e assolutamente onesto. “Tulsa” di Larry Clark (Grove Press, 1971) è un'opera importante, l’autore ha catturato qualcosa sulla vita americana.
Chippendale Studio (@chippendalenet) 's Twitter Profile Photo

Oggi su Repubblica Milano si parla di Chippendale Studio e della mostra di Pietro Belotti che stasera ore 18 verrà presentata online da Luca Panaro in compagnia di House White chippendalestudio.art/exhibitiontest…

Oggi su <a href="/rep_milano/">Repubblica Milano</a> si parla di Chippendale Studio e della mostra di Pietro Belotti che stasera ore 18 verrà presentata online da <a href="/PanaroNet/">Luca Panaro</a> in compagnia di <a href="/housewhite1/">House White</a>
chippendalestudio.art/exhibitiontest…
Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

Video n.70: Nobuyoshi Araki instagram.com/tv/CJ5iCyToWIJ/ “Sentimental Journey 1971-2017–" (HeHe, 2017) è un libro di Nobuyoshi Araki che si concentra solo su un tema della sua vasta opera, sua moglie Yoko.

Video n.70: Nobuyoshi Araki
instagram.com/tv/CJ5iCyToWIJ/

“Sentimental Journey 1971-2017–" (HeHe, 2017) è un libro di Nobuyoshi Araki che si concentra solo su un tema della sua vasta opera, sua moglie Yoko.
Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

Video n. 71: Botto&Bruno instagram.com/tv/CKI5ekSIi2i/ “Society, you’re a crazy breed” (Fondazione Merz, 2016) racconta il progetto realizzato dal duo artistico per la Fondazione Merz di Torino. Un’unica grande installazione composta da 500 fotografie...

Video n. 71: Botto&amp;Bruno
instagram.com/tv/CKI5ekSIi2i/

“Society, you’re a crazy breed” (Fondazione Merz, 2016) racconta il progetto realizzato dal duo artistico per la Fondazione Merz di Torino. Un’unica grande installazione composta da 500 fotografie...
Chippendale Studio (@chippendalenet) 's Twitter Profile Photo

Chippendale Studio presenta Centrale Festival “Around" gennaio-giugno 2021 centralefestival.com/around Centrale Festival si trasforma nei prossimi mesi in un evento "diffuso", pur mantenendo la sua centralità a Fano, dove è in programma la dodicesima edizione: 11-12-13 giugno 2021.

Chippendale Studio presenta Centrale Festival “Around" gennaio-giugno 2021
centralefestival.com/around

Centrale Festival si trasforma nei prossimi mesi in un evento "diffuso", pur mantenendo la sua centralità a Fano, dove è in programma la dodicesima edizione: 11-12-13 giugno 2021.
Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

Video n. 72: Ed Templeton instagram.com/tv/CKdhqt-I7Vq/ “The Golden Age of Neglet” (Drago, 2002) è un libro che documenta la vita urbana dell’autore, interprete della scena skateborder di Los Angeles, tra musica e cultura grafica, sesso e droga, moda e vitalità giovanile.

Video n. 72: Ed Templeton
instagram.com/tv/CKdhqt-I7Vq/

“The Golden Age of Neglet” (Drago, 2002) è un libro che documenta la vita urbana dell’autore, interprete della scena skateborder di Los Angeles, tra musica e cultura grafica, sesso e droga, moda e vitalità giovanile.
Chippendale Studio (@chippendalenet) 's Twitter Profile Photo

Un nuovo workshop nato dalla collaborazione tra PHROOM e Chippendale Studio DIGITAL STRATEGIES identità digitale e strategie di comunicazione per l’arte Corso bimestrale per artisti con Giangiacomo Cirla, Matteo Cremonesi, Luca Panaro chippendalestudio.art/digitalstrateg…

Un nuovo workshop nato dalla collaborazione tra PHROOM e Chippendale Studio 

DIGITAL STRATEGIES identità digitale e strategie di comunicazione per l’arte 

Corso bimestrale per artisti con Giangiacomo Cirla, Matteo Cremonesi, Luca Panaro

chippendalestudio.art/digitalstrateg…
Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

Video n. 73: Cristian Chironi instagram.com/p/CLJQ9NGIYev/ “I'am Back” (Museo Nivola - postmediabooks, 2018) è un libro che racconta della presunta esistenza di un'architettura di LeCorbusier a Orani, in Barbagia, nel cuore della Sardegna. Protagonista una Fiat 127 customizzata...

Video n. 73: Cristian Chironi
instagram.com/p/CLJQ9NGIYev/

“I'am Back” (Museo Nivola - postmediabooks, 2018) è un libro che racconta della presunta esistenza di un'architettura di LeCorbusier a Orani, in Barbagia, nel cuore della Sardegna. Protagonista una Fiat 127 customizzata...
Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

Un nuovo video, il n. 75, sul libro “A Monograph” di Luigi Ontani (Stemmle, 1996) instagram.com/tv/CMy-ub2ICh5 L’elenco completo lucapanaro.net/igtv

Un nuovo video, il n. 75, sul libro “A Monograph” di Luigi Ontani (Stemmle, 1996)
instagram.com/tv/CMy-ub2ICh5

L’elenco completo lucapanaro.net/igtv
Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

Sono stato a New York nel febbraio del 2003 proprio per visitare la mostra “The Cremaster Cycle” di Matthew Barney allestita al Solomon R. Guggenheim Museum. Il catalogo è un volume bellissimo di cui parlo qui instagram.com/tv/CNHVY0ooxJM/

Sono stato a New York nel febbraio del 2003 proprio per visitare la mostra “The Cremaster Cycle” di Matthew Barney allestita al Solomon R. Guggenheim Museum. Il catalogo è un volume bellissimo di cui parlo qui instagram.com/tv/CNHVY0ooxJM/
Chippendale Studio (@chippendalenet) 's Twitter Profile Photo

La Summer School di Chippendale Studio 16-17-18 luglio 2021 tre giorni dedicati all'arte contemporanea tra musei, natura, studi d'artista a Bolzano, Merano, Trento. In compagnia di Luca Panaro chippendalestudio.art/summerschool20…

La Summer School di Chippendale Studio 16-17-18 luglio 2021 tre giorni dedicati all'arte contemporanea tra musei, natura, studi d'artista a Bolzano, Merano, Trento. In compagnia di <a href="/PanaroNet/">Luca Panaro</a> 
chippendalestudio.art/summerschool20…
Chippendale Studio (@chippendalenet) 's Twitter Profile Photo

LUCE è il tema della sesta edizione dell’Art School, vi aspettiamo agli open days su appuntamento a Milano oppure online: 23 luglio, 30 luglio, 6 agosto 2021 Iscrizioni: entro il 31 agosto Lezioni: dal 1 ottobre chippendalestudio.art/artschool

LUCE è il tema della sesta edizione dell’Art School, vi aspettiamo agli open days su appuntamento a Milano oppure online: 23 luglio, 30 luglio, 6 agosto 2021

Iscrizioni: entro il 31 agosto
Lezioni: dal 1 ottobre
chippendalestudio.art/artschool
Chippendale Studio (@chippendalenet) 's Twitter Profile Photo

ART SCHOOL 6 | ottobre-novembre 2021 sono aperte le iscrizioni al primo bimestre del corso semestrale sull’arte contemporanea. Open Days (a Milano e Online): 3-4 settembre 2021 chippendalestudio.art/artschool

ART SCHOOL 6 | ottobre-novembre 2021 sono aperte le iscrizioni al primo bimestre del corso semestrale sull’arte contemporanea.

Open Days (a Milano e Online):
3-4 settembre 2021

chippendalestudio.art/artschool
Chippendale Studio (@chippendalenet) 's Twitter Profile Photo

“Accadimento e sospensione” è il tema della settima edizione di Art School in partenza il 12 ottobre 2022 chippendalestudio.art/artschool

“Accadimento e sospensione” è il tema della settima edizione di Art School in partenza il 12 ottobre 2022 chippendalestudio.art/artschool
Luca Panaro (@panaronet) 's Twitter Profile Photo

NASCE “MILANO CENTRALE FESTIVAL” Dal 6 all’8 ottobre 2023 si terrà il “Milano Centrale Festival”, un progetto di Chippendale Studio , con la direzione artistica del critico d’arte Luca Panaro , in collaborazione con l’Associazione Centrale Fotografia di Fano

NASCE “MILANO CENTRALE FESTIVAL”

Dal 6 all’8 ottobre 2023 si terrà il “Milano Centrale Festival”, un progetto di <a href="/ChippendaleNet/">Chippendale Studio</a> , con la direzione artistica del critico d’arte <a href="/PanaroNet/">Luca Panaro</a> , in collaborazione con l’Associazione <a href="/CentraleFoto/">Centrale Fotografia</a> di Fano