Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile
Opera di Roma

@operaroma

#operaroma facebook.com/operaroma instagram.com/opera_roma/

ID: 862781052

linkhttp://www.operaroma.it calendar_today05-10-2012 09:37:26

17,17K Tweet

14,14K Followers

102 Following

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Le affascinanti rovine di Caracalla accolgono una produzione de “La traviata” che esplora il deterioramento del corpo e dei sogni della protagonista Violetta Valery: ce ne parlano il direttore Francesco Lanzillotta e la regista Sláva Daubnerová.

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Fra poco annunciamo la stagione 2025/26! Scoprila con noi, seguendo la diretta streaming della conferenza stampa: youtube.com/live/U-d1dFq93…

Fra poco annunciamo la stagione 2025/26! Scoprila con noi, seguendo la diretta streaming della conferenza stampa: youtube.com/live/U-d1dFq93…
Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Svelata la stagione 2025/26 del Teatro dell’Opera! Qui il comunicato e il pdf scaricabile: operaroma.it/news/doppio-so…

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

-3 all’atteso debutto della nostra nuova produzione de “La traviata”, in scena a Caracalla per sei sere a partire dal 19 luglio. Circa 1500 cittadini potranno anche assistere alla prova generale il 18 luglio, grazie alla nuova edizione di LineaOpera.

-3 all’atteso debutto della nostra nuova produzione de “La traviata”, in scena a Caracalla per sei sere a partire dal 19 luglio. Circa 1500 cittadini potranno anche assistere alla prova generale il 18 luglio, grazie alla nuova edizione di LineaOpera.
Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Su The New York Times un ampio spazio dedicato al nostro Caracalla Festival 2025, con la direzione artistica di Damiano Michieletto ⭐️

Su The New York Times un ampio spazio dedicato al nostro Caracalla Festival 2025, con la direzione artistica di Damiano Michieletto ⭐️
Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Opera e Musical: quali le differenze, dal punto di vista di un direttore d’orchestra? Michele Mariotti ce ne parla alla luce della sua esperienza con “West Side Story” di Leonard Bernstein, di cui stasera alle Terme di Caracalla va in scena l’ultima recita.

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Un’opera che mescola tanti registri diversi; una produzione che scava nel passato del protagonista: “Don Giovanni” di Mozart arriva alla Basilica di Massenzio in uno spettacolo con la direzione musicale di Alessandro Cadario e la regia di Vasily Barkhatov. Dal 20 al 25 luglio.

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Torna “La traviata” a Caracalla, in una nuovissima produzione che rimarrà in scena fino al 3 agosto. Ce ne parla Damiano Michieletto, direttore artistico del Caracalla Festival 2025.

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

La seconda opera in programma alla Basilica di Massenzio debutta stasera: è il “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart. Ce ne parla Damiano Michieletto, curatore del Caracalla Festival 2025.

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

“Le Sacre du Printemps” di Pina Bausch trasforma il modo di vivere la danza, di esprimersi attraverso il corpo e il gesto, di intendere il confine fra disciplina e libertà: ce ne parlano Eleonora Abbagnato e Jorge Puerta Armenta. ℹ️ operaroma.it/spettacoli/bau…

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Bausch, Béjart e Wheeldon: tre coreografi leggendari, tre diverse visioni della danza, tre motivi per esserci. Giuliano Danieli ci racconta perché il trittico in scena alle Terme di Caracalla il 30 e 31 luglio è un evento da non perdere.

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

“Within the Golden Hour” di Wheeldon è il pezzo che apre lo spettacolo di danza contemporanea che vedremo a Caracalla il 30 e 31 luglio. In programma anche “Bolero” di Béjart e “Le Sacre du Printemps” di Bausch. Qui alcuni scatti dalle prove della coreografia di Wheeldon.

“Within the Golden Hour” di Wheeldon è il pezzo che apre lo spettacolo di danza contemporanea che vedremo a Caracalla il 30 e 31 luglio. In programma anche “Bolero” di Béjart e “Le Sacre du Printemps” di Bausch.
Qui alcuni scatti dalle prove della coreografia di Wheeldon.
Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Il 30 e 31 luglio a Caracalla il nostro Corpo di Ballo sarà protagonista di un trittico di danza contemporanea imperdibile: “Within the Golden Hour” di Christopher Wheeldon, “Bolero” di Maurice Béjart (Friedemann Vogel ospite speciale) e “Le Sacre du printemps” di Pina Bausch.

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

In attesa di vedere in scena a Caracalla, oggi e domani, “Le Sacre du printemps” di Pina Bausch, Giuliano Danieli ci racconta lo scandalo che la partitura di Stravinsky suscitò al suo debutto, e che pure non le ha impedito di affermarsi quale capolavoro indiscusso del ‘900 musicale

Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Secondo e ultimo appuntamento con la danza di Pina Bausch (“Le Sacre du printemps”), Maurice Béjart (“Bolero”) e Christopher Wheeldon (“Within the Golden Hour”). Il nostro Corpo di Ballo, la nostra Orchestra e l’ospite speciale Friedemann Vogel vi aspettano alle 21 a Caracalla.

Secondo e ultimo appuntamento con la danza di Pina Bausch (“Le Sacre du printemps”), Maurice Béjart (“Bolero”) e Christopher Wheeldon (“Within the Golden Hour”). Il nostro Corpo di Ballo, la nostra Orchestra e l’ospite speciale Friedemann Vogel vi aspettano alle 21 a Caracalla.
Opera di Roma (@operaroma) 's Twitter Profile Photo

Due cast per le ultime tre recite di “Traviata” a Caracalla: il 1 e 3 agosto Violetta sarà Hasmik Torosyan, mentre Alfredo e Germont saranno interpretati da Oreste Cosimo e Luca Micheletti. Il 2 ritroveremo invece Corinne Winters, affiancata da Piotr Buszewski e Gustavo Castillo