Matteo Moca (@matteomoca) 's Twitter Profile
Matteo Moca

@matteomoca

ID: 205769153

calendar_today21-10-2010 15:26:51

2,2K Tweet

761 Followers

313 Following

Luca Albani (@lukealb) 's Twitter Profile Photo

|Matteo Moca: «Dentro la resa dei conti con il passato che è “Storia dei miei soldi” … brilla la possibilità che i figli … siano un agente decisivo per mettere da parte definitivamente, e con coscienza, le ferite di ciò che è stato» via Domani editorialedomani.it/idee/cultura/s…

PazzoPerDomani (@pazzoperdomani) 's Twitter Profile Photo

#2luglio martedì in prima: incipit-anteprima su classi dirigenti europee e Macronie al tramonto, apertura su rischio Francia ingovernabile, fotonotizia su Trump soccorso dalla Corte, richiami ad aborto negato, “allucinazioni” IA, inattuale Calasso + supplementi #Finzioni e #Cibo

#2luglio martedì in prima: incipit-anteprima su classi dirigenti europee e Macronie al tramonto, apertura su rischio Francia ingovernabile, fotonotizia su Trump soccorso dalla Corte, richiami ad aborto negato, “allucinazioni” IA, inattuale Calasso + supplementi #Finzioni e #Cibo
giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

La prodigiosa inattualità di Calasso. Una vita alla ricerca della prima volta Matteo Moca Domani editorialedomani.it/idee/cultura/l… Gli undici libri del suo percorso d’autore sono un’opera unica fastosa e complessa Roberto Calasso Opera senza nome Biblioteca Adelphi, 758

La prodigiosa inattualità di Calasso. 
Una vita alla ricerca della prima volta
<a href="/MatteoMoca/">Matteo Moca</a> 
<a href="/DomaniGiornale/">Domani</a> 

editorialedomani.it/idee/cultura/l…

Gli undici libri del suo percorso d’autore sono un’opera unica fastosa e complessa

Roberto Calasso
Opera senza nome
Biblioteca Adelphi, 758
PazzoPerDomani (@pazzoperdomani) 's Twitter Profile Photo

#19agosto lunedì in prima: incipit-anteprima su ius scholae e viaggio in Cina, apertura sui danni degli incapaci di Meloni, fotonotizia sulle minacce interne di Putin, richiami al South Working, lotta per i diritti delle donne, Alain Delon + supplementi #Cibo e #Finzioni

#19agosto lunedì in prima: incipit-anteprima su ius scholae e viaggio in Cina, apertura sui danni degli incapaci di Meloni, fotonotizia sulle minacce interne di Putin, richiami al South Working, lotta per i diritti delle donne, Alain Delon + supplementi #Cibo e #Finzioni
Safarà Editore (@safaraeditore) 's Twitter Profile Photo

❝𝐿𝑎𝑛𝑎𝑟𝑘 è un libro imprescindibile per capire quanto la grande letteratura possa cambiare la nostra esperienza del mondo❞. ​ Grazie di cuore a Matteo Moca, che su «Domani» racconta magnificamente l’esordio di 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲, ora in volume unico! 🙏

❝𝐿𝑎𝑛𝑎𝑟𝑘 è un libro imprescindibile per capire quanto la grande letteratura possa cambiare la nostra esperienza del mondo❞.
​
Grazie di cuore a <a href="/MatteoMoca/">Matteo Moca</a>, che su «<a href="/DomaniGiornale/">Domani</a>» racconta magnificamente l’esordio di 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲, ora in volume unico! 🙏
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«What if: a questo genere letterario il giovane scrittore francese dedicò la sua tesi. Oggi ci consente di vedere come animò la sua fantasia e guidò la sua formazione». Matteo Moca su "Ucronia" di Emmanuel Carrère. Su Domani.

«What if: a questo genere letterario il giovane scrittore francese dedicò la sua tesi. Oggi ci consente di vedere come animò la sua fantasia e guidò la sua formazione».

Matteo Moca su "Ucronia" di Emmanuel Carrère. Su <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a>.
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«Philip Roth, nel Complotto contro l'America, descrive un'America alleata con i nazisti, Nabokov in Ada o ardore immagina il contrario, una Russia estesa fino all'America del Nord, e Guido Morselli in Contro-passato prossimo descrive un mondo in cui gli Imperi centrali hanno

«Philip Roth, nel Complotto contro l'America, descrive un'America alleata con i nazisti, Nabokov in Ada o ardore immagina il contrario, una Russia estesa fino all'America del Nord, e Guido Morselli in Contro-passato prossimo descrive un mondo in cui gli Imperi centrali hanno
giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

Un giro intorno all’ucronia: com’era Emmanuel prima di diventare Carrère Matteo Moca Domani “Sono proprio queste storie non compiute ad affascinare lettori e scrittori di ogni tempo” Emmanuel Carrère Ucronia Traduzione di Federica Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco

Un giro intorno all’ucronia: com’era Emmanuel prima di diventare Carrère
<a href="/MatteoMoca/">Matteo Moca</a> <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a> 

“Sono proprio queste storie non compiute ad affascinare lettori e scrittori di ogni tempo”

Emmanuel Carrère
Ucronia
Traduzione di Federica Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco
PazzoPerDomani (@pazzoperdomani) 's Twitter Profile Photo

#11ottobre venerdì in prima: incipit-anteprima su destra piega democrazia e clima presagi del futuro, apertura su tasse aumentate, fotonotizia su Israele crimine di guerra, richiami a violenza sui lavoratori a Prato, ritiro Nadal, Nobel a Han Kang + supplementi #Finzioni e #Cibo

#11ottobre venerdì in prima: incipit-anteprima su destra piega democrazia e clima presagi del futuro, apertura su tasse aumentate, fotonotizia su Israele crimine di guerra, richiami a violenza sui lavoratori a Prato, ritiro Nadal, Nobel a Han Kang + supplementi #Finzioni e #Cibo
giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

Dalle pagine di Han Kang non ci si aspetti una scrittura testimoniale, diretta e lampante, quanto invece una prosa sfuggente, che allude ai nodi dell'esistenza e si abbandona al silenzio, lasciando al lettore, il compito di immaginare l'orrore, il peso e la sofferenza Matteo Moca

Dalle pagine di Han Kang non ci si aspetti una scrittura testimoniale, diretta e lampante, quanto invece una prosa sfuggente, che allude ai nodi dell'esistenza e si abbandona al silenzio, lasciando al lettore, il compito di immaginare l'orrore, il peso e la sofferenza
<a href="/MatteoMoca/">Matteo Moca</a>
giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

Il ritorno dell'inaspettato Parise Un provinciale che l'Italia sottovaluta Matteo Moca Domani “Le opere di Parise sono infatti un sismografo accurato della storia letteraria e culturale di un paese intero, a partire dal folgorante esordio del 1951”

Il ritorno dell'inaspettato Parise 
Un provinciale che l'Italia sottovaluta 
<a href="/MatteoMoca/">Matteo Moca</a> <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a> 

“Le opere di Parise sono infatti un sismografo accurato della storia letteraria e culturale di un paese intero, a partire dal folgorante esordio del 1951”
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«Il Novecento italiano, prima o poi, si scoprirà essere "parisiano", nel senso che l'opera di Goffredo Parise apparirà forse un giorno come uno dei risultati più alti della scrittura del secolo scorso». Matteo Moca su Domani.

«Il Novecento italiano, prima o poi, si scoprirà essere "parisiano", nel senso che l'opera di Goffredo Parise apparirà forse un giorno come uno dei risultati più alti della scrittura del secolo scorso».

Matteo Moca su <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a>.
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«La raccolta di reportage offre itinerari sconosciuti tra le varie regioni, osservate da un punto di vista eccezionale, quello dei corsi d'acqua, dalla Senna alla Marna. L’occhio è quello del giovane Simenon a bordo di una piccola barca». Matteo Moca su Domani.

«La raccolta di reportage offre itinerari sconosciuti  tra le varie regioni, osservate da un punto di vista eccezionale, quello dei corsi d'acqua, dalla Senna alla Marna. L’occhio è quello del giovane Simenon a bordo di una piccola barca».

<a href="/MatteoMoca/">Matteo Moca</a> su <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a>.
giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

Queste poesie, oltre a dimostrare il valore non accessorio dell’esperienza di Sebald poeta testimoniano anche come il demone della sua scrittura, un’idea peculiare di viaggio che fonde racconto e speculazione, autobiografia e saggio, fosse sin dall’inizio sorprendentemente nitida

Queste poesie, oltre a dimostrare il valore non accessorio dell’esperienza di Sebald poeta testimoniano anche come il demone della sua scrittura, un’idea peculiare di viaggio che fonde racconto e speculazione, autobiografia e saggio, fosse sin dall’inizio sorprendentemente nitida
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«Sebald ha lasciato nella mente dei suoi lettori l’immagine indimenticabile di una prosa sottile, tagliente e inesauribile che si dispiega in libri iconici dove si mescolano differenti forme d’espressione (scrittura, disegni e fotografie) e generi (saggio letterario, romanzo,