Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile
Luiss University Press

@luisslup

Il bello delle cose difficili

ID: 443583671

calendar_today22-12-2011 09:52:36

6,6K Tweet

3,3K Takipçi

678 Takip Edilen

Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

Il nuovo libro di Donato Bendicenti, responsabile della sede di corrispondenza della Rai a Bruxelles, che affronta un tema importantissimo, per il nostro presente e per il nostro futuro: l'energia e il suo intrinseco rapporto con il potere, la politica. L’energia è politica: fin

Federmanager (@federmanager) 's Twitter Profile Photo

Si conclude qui la presentazione del libro “Il buon lavoro. Benessere e cura delle persone nelle imprese italiane”, scritto dal Presidente #Cuzzilla e la giornalista Manuela #Perrone. Grazie per averci seguito e un buon lavoro a tutti!

Si conclude qui la presentazione del libro “Il buon lavoro. Benessere e cura delle persone nelle imprese italiane”, scritto dal Presidente #Cuzzilla e la giornalista Manuela #Perrone.
Grazie per averci seguito e un buon lavoro a tutti!
Federmanager (@federmanager) 's Twitter Profile Photo

📝Leggi il comunicato stampa a margine dell'evento di presentazione del libro “Il buon lavoro. Benessere e cura delle persone nelle imprese italiane”, scritto dal Presidente #Cuzzilla e la giornalista Manuela #Perrone➡️bit.ly/3Skzods

📝Leggi il comunicato stampa a margine dell'evento di presentazione del libro “Il buon lavoro. Benessere e cura delle persone nelle imprese italiane”, scritto dal Presidente #Cuzzilla e la giornalista Manuela #Perrone➡️bit.ly/3Skzods
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

''L'energia è, ed è sempre stata, una questione politica'' Con queste parole la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, accompagna la presentazione del nuovo libro di Donato Bendicenti a Bruxelles, sottolineando come proprio gli avvenimenti degli ultimi anni abbiano reso

Guanxinet network (@guanxinet) 's Twitter Profile Photo

#libriinconnessione "Il dominio del XXI Secolo" di Alessandro Aresu e "La signora delle merci" di Cesare Alemanni Alessandro ARESU sarà nostro Ospite il giorno Venerdì 22 marzo 2024 alle ore 20.30 a Valdagno Palazzo Festari Luiss University Press Alessandro Aresu Feltrinelli Editore Martini net

#libriinconnessione
"Il dominio del XXI Secolo" di Alessandro Aresu  e "La signora delle merci" di Cesare Alemanni
Alessandro ARESU sarà nostro Ospite il giorno Venerdì 22 marzo 2024 alle ore 20.30 a Valdagno Palazzo Festari
<a href="/LuissLUP/">Luiss University Press</a>  <a href="/alearesu/">Alessandro Aresu</a>  <a href="/feltrinellied/">Feltrinelli Editore</a> <a href="/martininet_it/">Martini net</a>
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

Calvino è in città, domani, e noi non potevamo mancare! Al Centro Ricerche Enrico Fermi della Capitale, un luogo che è già una trama avvincente, vi aspettano una serie di dialoghi e approfondimenti inediti su letteratura e scienza. Un commento appassionato sulla trasversalità,

Calvino è in città, domani, e noi non potevamo mancare!

Al Centro Ricerche Enrico Fermi della Capitale, un luogo che è già una trama avvincente, vi aspettano una serie di dialoghi e approfondimenti inediti su letteratura e scienza.

Un commento appassionato sulla trasversalità,
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

📸Alcuni scatti della presentazione di ieri, a Palazzo Montecitorio, del libro ''Scintille'' di Donato Bendicenti, un testo che ci ricorda che oggi più che mai l'energia è un tema e una questione politica, di forza, supremazia, equilibri continentali e non. Dal sogno (o incubo)

📸Alcuni scatti della presentazione di ieri, a Palazzo Montecitorio, del libro ''Scintille'' di <a href="/dbendicenti/">Donato Bendicenti</a>, un testo che ci ricorda che oggi più che mai l'energia è un tema e una questione politica, di forza, supremazia, equilibri continentali e non.

Dal sogno (o incubo)
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

Ieri eravamo al Centro Ricerche Enrico Fermi, a Roma, per l'evento ''C'è Calvino in città''. Si è parlato di letteratura, scienza e di luoghi della memoria, in un contesto davvero suggestivo, attraversando le pagine del genio italiano e grazie ai contributi di un panel molto

Ieri eravamo al Centro Ricerche Enrico Fermi, a Roma, per l'evento ''C'è Calvino in città''.

Si è parlato di letteratura, scienza e di luoghi della memoria, in un contesto davvero suggestivo, attraversando le pagine del genio italiano e grazie ai contributi di un panel molto
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

COMPAS, uno dei software predittivi utilizzati dai tribunali statunitensi, è da anni accusato di discriminare i detenuti afroamericani, sovrastimando sistematicamente il loro rischio di recidiva criminale. Viceversa Gemini, la IA generativa appena lanciata da Google per competere

COMPAS, uno dei software predittivi utilizzati dai tribunali statunitensi, è da anni accusato di discriminare i detenuti afroamericani, sovrastimando sistematicamente il loro rischio di recidiva criminale. Viceversa Gemini, la IA generativa appena lanciata da Google per competere
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

L’uso geopolitico del diritto non concerne solo le pratiche offensive volte a indebolire i Paesi rivali, bensì riguarda anche tutto quel complesso di normative protettive adottate dai diversi Stati per tutelare i propri settori strategici. È una partita che si gioca sia in

L’uso geopolitico del diritto non concerne solo le pratiche offensive volte a indebolire i Paesi rivali, bensì riguarda anche tutto quel complesso di normative protettive adottate dai diversi Stati per tutelare i propri settori strategici. È una partita che si gioca sia in
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

Ieri siamo stati a Spazio Sette Libreria e abbiamo parlato di Europa, energia, politica e nuove prospettive future, grazie anche al libro di Donato Bendicenti , responsabile della sede di corrispondenza Rai a Bruxelles. 📷 Scintille. L'avventura dell'energia in Europa dalla scissione

Ieri siamo stati a Spazio Sette Libreria e abbiamo parlato di Europa, energia, politica e nuove prospettive future, grazie anche al libro di <a href="/dbendicenti/">Donato Bendicenti</a> , responsabile della sede di corrispondenza Rai a Bruxelles.

📷 Scintille. L'avventura dell'energia in Europa dalla scissione
Federmanager (@federmanager) 's Twitter Profile Photo

🗓️Lunedì 22 ⏲️ore 16.15 🏦Luiss Guido Carli - Via Parenzo 11, #Roma 📖Presentazione de “#Ilbuonlavoro", scritto dal Presidente #Cuzzilla con Manuela #Perrone. 👥Dialogano con gli autori: Sonia #Bonfiglioli Nicoletta #Picchio e Paola #Severino. Registrati qui➡ bit.ly/4d25rYO

🗓️Lunedì 22
⏲️ore 16.15
🏦<a href="/UniLUISS/">Luiss Guido Carli</a> - Via Parenzo 11, #Roma 
📖Presentazione de “#Ilbuonlavoro", scritto dal Presidente #Cuzzilla con Manuela #Perrone. 
👥Dialogano con gli autori: Sonia #Bonfiglioli Nicoletta #Picchio e Paola #Severino. 
Registrati qui➡ bit.ly/4d25rYO
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

Ieri pomeriggio siamo stati al Circolo Canottieri Lazio per la presentazione del libro ''Il visconte cibernetico. Calvino e il sogno dell'intelligenza artificiale''. Rileggere Calvino a distanza di anni, attraverso le categorie delle scienze sociali e con le parole di Andrea

Ieri pomeriggio siamo stati al Circolo Canottieri Lazio per la presentazione del libro ''Il visconte cibernetico. Calvino e il sogno dell'intelligenza artificiale''.

Rileggere Calvino a distanza di anni, attraverso le categorie delle scienze sociali e con le parole di Andrea
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

Le grandi potenze sono tornate a competere per la definizione dell’ordine internazionale. Si tratta di una partita in cui ogni mossa altera gli equilibri globali. Chi ne uscirà vincitore? Per rispondere occorre riflettere sull’intreccio di interessi e sui rapporti di potere

Le grandi potenze sono tornate a competere per la definizione dell’ordine internazionale. Si tratta di una partita in cui ogni mossa altera gli equilibri globali. 

Chi ne uscirà vincitore? 

Per rispondere occorre riflettere sull’intreccio di interessi e sui rapporti di potere
Geopolitica.info (@geopoliticainfo) 's Twitter Profile Photo

Le grandi potenze sono tornate a competere per definire l'ordine internazionale. Ogni loro mossa potrebbe modificare gli equilibri globali. Chi ne uscirà vincitore? Per rispondere, bisogna considerare l'intreccio di interessi e i rapporti di forza nelle relazioni

Le grandi potenze sono tornate a competere per definire l'ordine internazionale. Ogni loro mossa potrebbe modificare gli equilibri globali. 

Chi ne uscirà vincitore? 

Per rispondere, bisogna considerare l'intreccio di interessi e i rapporti di forza nelle relazioni
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

''La grande D. Come la leadership femminile trasforma le organizzazioni'' è il nuovo libro di Paola Lazzarini, ed è dedicato al grande tema della valorizzazione delle hashtag#diversità all’interno delle hashtag#imprese italiane. Come scrive la stessa autrice: “è evidente che il

''La grande D. Come la leadership femminile trasforma le organizzazioni'' è il nuovo libro di Paola Lazzarini, ed è dedicato al grande tema della valorizzazione delle hashtag#diversità all’interno delle hashtag#imprese italiane. 

Come scrive la stessa autrice: “è evidente che il
Luiss University Press (@luisslup) 's Twitter Profile Photo

Non un mero oggetto industriale, ma un mito moderno, inarrestabile nella sua corsa ''velocissima'' lungo le arterie del capitalismo globale. L'#automobile , dalla sua invenzione, ha plasmato le nostre città e la nostra politica. È il paradigma della modernità. In questo nuovo e

Non un mero oggetto industriale, ma un mito moderno, inarrestabile nella sua corsa ''velocissima'' lungo le arterie del capitalismo globale. L'#automobile , dalla sua invenzione, ha plasmato le nostre città e la nostra politica. È il paradigma della modernità.

In questo nuovo e
Associazione Guido Carli (@agcarli) 's Twitter Profile Photo

⚽️🏟️L’industria dello sport è tra le più rilevanti a livello globale, con un valore di 500 miliardi L’articolo di la Repubblica – Affari & Finanza approfondisce il libro “La corsa all’oro” di Federico Carli e Valerio Ghizzoni: un’analisi del rapporto tra sport, economia e potere

⚽️🏟️L’industria dello sport è tra le più rilevanti a livello globale, con un valore di 500 miliardi

L’articolo di la Repubblica – Affari &amp; Finanza approfondisce il libro “La corsa all’oro” di Federico Carli e Valerio Ghizzoni: un’analisi del rapporto tra sport, economia e potere