
INFN Padova
@infnpadova
ID: 875287417049292800
http://www.pd.infn.it 15-06-2017 09:42:37
122 Tweet
260 Takipçi
41 Takip Edilen



Il 27 Novembre arriva la Notte dei Ricercatori 2020! Online edition! Venetonight – Researchers’ Night #venetonight20 In anteprima il programma di uno dei quattro Eventi in diretta proposti da DFA e INFN Padova I fisici raccontano... Leggi la notizia facebook.com/11243454683358…


Questa mattina presenteremo IceCube Neutrino Observatory, uno dei più incredibili #esperimenti mai costruiti sulla terra, agli #studenti dei licei. L’iniziativa rientra nelle attività per Venetonight – Researchers’ Night Dipartimento di Fisica e Astronomia DFA - UNIPD IceCube Neutrino Observatory #venetonight2020


👠 #25novembre 👠 Giornata mondiale contro la violenza sulle #donne Alle ore 11:00 INFN Padova e Dipartimento di Fisica e Astronomia DFA - UNIPD dedicheranno un momento di riflessione per ribadire la ferma condanna di pratiche insopportabili che non possono e non devono appartenerci. Info: facebook.com/11243454683358…


In anteprima il programma di uno dei quattro eventi in diretta proposti da DFA e INFN Padova per la Notte dei Ricercatori 2020!! #venetonight2020 “La giovane astronomia” Info: facebook.com/11243454683358… #astronomia #ricerca #research #27novembre


In anteprima il programma di uno dei quattro eventi in diretta proposti dal Dipartimento di Fisica e Astronomia DFA - UNIPD e INFN-Padova per la Notte dei Ricercatori #venetonight2020 Il mondo delle particelle elementari per tutte le età info:facebook.com/INFNPadova/pos… #ricerca #Research #particelle #particles


Oggi un centinaio di studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado si collegano con i ☃️Winterovers al Polo Sud ❄ IceCube Neutrino Observatory, per dialogare e porre domande. A cura di INFN Padova e Dipartimento di Fisica e Astronomia - Unipd #venetonight2020


🌟#Venetonight2020, ci siamo!!🌟 Dalle 15.30 di oggi puoi seguire gli eventi via Zoom e via YouTube organizzati dal Dipartimento di Fisica e Astronomia DFA - UNIPD e INFN Sezione di Padova 👉Programma completo 📃 pd.infn.it/it/la-notte-de…




Il IlSole24ORE parla di noi! 👉Ecco l’articolo sul progetto ENUBET finanziato dal European Research Council (ERC) per realizzare un’innovativa sorgente di neutrini, le particelle più misteriose mai scoperte dall’uomo. Il progetto è coordinato dal prof. Andrea Longhin, DFA @UNIPD e INFN Padova



XIX International Workshop on Neutrino Telescopes | 18-26 Febbraio 2021. La conferenza dedicata alla fisica del neutrino. In collaborazione con Dipartimento di Fisica e Astronomia DFA - UNIPD Dettagli: pd.infn.it/it/xix-interna… #neutrino #physics #research



La conferenza, organizzata da INFN Padova e Dipartimento di Fisica e Astronomia DFA - UNIPD è dedicata allo studio del Neutrino, nonché alle enormi potenzialità d’indagine astrofisica e cosmologica che consente, in qualità di messaggero cosmico.

XIX International Workshop on Neutrino Telescopes, dal 18 al 26 febbraio 2021. Organizzato da INFN e Dipartimento di Fisica e Astronomia DFA - UNIPD Sarà possibile seguire la commemorazione di Masatoshi Koshiba, Samoil Bilenky e Jack Schneps oggi alle ore 14.00: youtube.com/watch?v=tM3lm3… #neutrino #Physics


"I colori della #scienza. Nell’arte della #ricerca scientifica": la #mostra è on-line e fa parte del progetto "Art & Science across Italy" – edizione 2018-2020 In collaborazione con Padova Cultura e con il contributo della Fondazione Cariparo Link mostra: l.infn.it/mostra


L’ultima campagna di analisi dati di LHCb Experiment suggerisce la possibile presenza di un fenomeno in disaccordo con il Modello Standard, la teoria di riferimento per la descrizione delle particelle elementari e delle loro interazioni. ➡️ home.infn.it/it/comunicazio…

