
IEO
@ieoufficiale
Istituto Europeo di Oncologia - IEO
ID: 524556943
http://www.ieo.it 14-03-2012 17:30:10
2,2K Tweet
5,5K Followers
471 Following


Lo studio Ascent-04/Keynote-D19, presentato ad ASCO 2025, mostra che sacituzumab govitecan e pembrolizumab migliorano il controllo e rallentano la progressione del tumore al seno triplo negativo.👉🏼Ce ne parla il Prof. G Curigliano MD PhD su Repubblica shorturl.at/RHVxW



Per la prima volta nella storia di ASCO sono stati selezionati per l'“Oral Session Breast” dedicata al tumore al seno due speaker dello stesso centro: si tratta di G Curigliano MD PhD e Paola Zagami, MD della Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO 👉shorturl.at/s1ktu


Dall’ASCO 2025, nuova evidenza nella malattia metastatica Her2 positiva: la combinazione trastuzumab deruxtecan e pertuzumab riduce il rischio di progressione. 👉🏼Scopri di più, leggi l’intervento del Prof. G Curigliano MD PhD su Repubblica shorturl.at/xp3Yi









Le cellule tumorali del fegato riescono a cambiare forma per sfuggire alle cure. Uno studio coordinato dall'Università degli Studi di Milano e IEO e finanziato da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro apre la strada a terapie più efficaci e personalizzate. Per saperne di più 👉 shorturl.at/8saBE


Antonio Marra, oncologo medico della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO diretta da G Curigliano MD PhD , è stato selezionato tra i vincitori del Next Gen Clinician Scientist Grant, il prestigioso bando promosso da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.


La Midsummer School di Motore Sanità (9-11/7) a Milano per parlare del futuro dell’oncologia in Italia. IEO ospiterà per due giorni tavole rotonde, sessioni e dibattiti per promuovere una sanità più innovativa, sostenibile e centrata sul paziente.👉 shorturl.at/H7pBe




