
Fotografie libere per i beni culturali
@fotoliberebbcc
Movimento a favore del libero riutilizzo, per qualunque scopo, delle riproduzioni digitali di beni culturali pubblici (nel rispetto del diritto d'autore)
ID: 2863982679
https://www.facebook.com/fotoliberebbcc 06-11-2014 15:58:45
3,3K Tweet
3,3K Takipçi
4,4K Takip Edilen




Ci sono quelli che considerano la cultura e i musei territori di caccia e quelli che i musei li riempiono di cultura. Ascoltare Christian Greco è il modo migliore per capire quale sia il suo valore e cosa sia davvero il merito mariocalabresi.com/vedo-cose-mera… #christiangreco Museo Egizio Torino


An important petition in support of an Egyptologist and Museum Director who has stood up directly against right-wing scaremongering. Please consider signing 👇 Museo Egizio Torino is a big personal inspiration change.org/p/a-favore-di-…

Museo Egizio, Sangiuliano: Greco competente, nessuna campagna per cacciarlo Gennaro Sangiuliano Ministero della Cultura Museo Egizio Torino museitaliani agenziacult.it/notiziario/mus…


Il Ministero della Cultura per incassare 2 euro dalle foto di beni culturali statali ne spende (e ne fa spendere agli utenti) 10. Qualcosa non torna... #fotolibere Propaganda Live makkox

La Corte dei conti boccia il DM 161/2023 sulle immagini di beni culturali scritto dall'ufficio legislativo Ministero della Cultura. Storica delibera: il "danno erariale", secondo la Corte, sarebbe quello di non adottare licenze #OpenAccess Gennaro Sangiuliano Federico Mollicone avvenire.it/agora/pagine/l…

Le associazioni di musei, archivi e biblioteche chiedono al ministro Gennaro Sangiuliano di riscrivere il DM 161/2023 sulle riproduzioni per allinearlo alle Linee Guida del Piano Nazionale Digitalizzazione della Digital Library – MiC che è frutto di ampia condivisione finestresullarte.info/attualita/muse…


Ancora sull'assurdo DM 161/2023 che uccide ricerca, editoria e valorizzazione del patrimonio culturale, ignorando un anno di lavoro elaborato in seno al PND. Non convince nemmeno la versione "riveduta e corrutta" Leonardo Bison: ilfattoquotidiano.it/in-edicola/art…




#PatrimonioCulturale - ‘Via alla vendita del puzzle dell’Homo Vitruvianus: nessun diritto all’Accademia di Venezia’, Gian Antonio Stella su Corriere della Sera : corriere.it/cronache/24_ap… cc: Europeana Copyright

Quindi i canoni su uso commerciale di riproduzioni di beni culturali pubblici li pagano solo gli Italiani? Non è il caso di aprire definitivamente all'Open Access come proponeva saggiamente Federico Mollicone? Ministero della Cultura Gennaro Sangiuliano Gianmarco Mazzi
