Censis (@fontecensis) 's Twitter Profile
Censis

@fontecensis

La società, l'economia, il territorio: il Censis interpreta dal 1964 le trasformazioni della realtà italiana

ID: 2412347376

linkhttp://www.censis.it calendar_today26-03-2014 09:39:23

8,8K Tweet

4,4K Followers

266 Following

Ansa Sardegna (@ansasardegna) 's Twitter Profile Photo

Censis, tra medi atenei l'università di Sassari è quarta. Cede una posizione con il punteggio di 88,8 #ANSA ow.ly/BkzN106g4uj

ANSA Marche (@ansamarche) 's Twitter Profile Photo

Università Camerino in vetta alle classifiche Censis. Il rettore: "Riconoscimento al nostro impegno quotidiano" #ANSA ow.ly/MRG4106g5Lj

Repubblica Napoli (@rep_napoli) 's Twitter Profile Photo

Censis, gli atenei di Napoli fanalino di coda nella classifica delle università italiane napoli.repubblica.it/cronaca/2025/0…

Martin Briens (@martin_briens) 's Twitter Profile Photo

La Ministra Catherine Vautrin ha anche dedicato tempo alla scoperta di realtà italiane come il centro della comunità di Sant’Egidio e il Censis. Un ottima occasione per identificare soluzioni comuni alle sfide condivise 🇮🇹🇫🇷

La Ministra <a href="/CaVautrin/">Catherine Vautrin</a> ha anche dedicato tempo alla scoperta di realtà italiane come il centro della comunità di Sant’Egidio e il <a href="/FonteCensis/">Censis</a>. Un ottima occasione per identificare soluzioni comuni alle sfide condivise 🇮🇹🇫🇷
Radio Vaticana (@rvaticanaitalia) 's Twitter Profile Photo

📌 Il Mondo alla Radio ⌚️16.25 circa Famiglie e imprese ancora in difficoltà nell'accesso al credito. E chi vive al Sud paga più interessi rispetto a chi vive al Centro nord. Focus Censis Confcooperative

📌 Il Mondo alla Radio
⌚️16.25 circa
Famiglie e imprese ancora in difficoltà nell'accesso al credito. E chi vive al Sud paga più interessi rispetto a chi vive al Centro nord. Focus <a href="/FonteCensis/">Censis</a> <a href="/Confcooperativ1/">Confcooperative</a>
Censis (@fontecensis) 's Twitter Profile Photo

Firmato il Protocollo d’Intesa tra il Censis e la Direzione Centrale della Polizia Criminale. L'obiettivo comune è rafforzare la capacità di lettura e prevenzione dei fenomeni criminali, analizzandone i riflessi sociali e economici che producono sulle comunità e sui territori.