
Fandango Editore
@fandangoeditore
Quattro e indipendenti ma tutte in un unico gruppo editoriale, Fandango Editore: @FandangoLibri, Playground Libri, @Becco_Giallo e @coconino_press.
ID: 2896126989
http://www.fandangoeditore.it 28-11-2014 17:04:50
5,5K Tweet
3,3K Followers
461 Following


Lo Spazio Bianco - Nel cuore del fumetto lospaziobianco.it/tra-smarriment…


"L’isola di Dieci diventa un microcosmo che riflette questioni e tensioni attualissime, e che invita a chiedersi: qual è il prezzo dello sviluppo?" Bestie in fuga exlibris20.it/bestie-in-fuga… via exlibris20




Frullatore 86 il Vampiro che ride 丸尾地獄 Coconino Press Fandango Editore In un Giappone contemporaneo dove la soddisfazione degli istinti più bassi e la quasi totale indifferenza verso la violenza stanno portando la società alla deriva, due giovani studenti, Konosuke e 1/2


Daniele Kong “Siamo solo bestie in fuga”: il graphic novel che dovete assolutamente leggere. Cliccate qui e capirete perché. #Bestieinfuga Coconino Press Lucca Comics & Games COMICON Romics Official repubblica.it/robinson/2025/…




Bestie in fuga, il folgorante esordio di Daniele Kong Inside Art insideart.eu/2025/07/19/bes…

Frullatore 87 The complete Eightball di Daniel Clowes Coconino Press Questo epico volume raccoglie i primi 18 numeri usciti dal 1989 al 1997 di Eightball, rivista di fumetti underground testimone del talento di Clowes. Oltre ad aver ospitato la serializzazione di Ghost World 1/



Alla ricerca del tempo “Céleste”: il Proust segreto di Cruchaudet lospaziobianco.it/alla-ricerca-d… via Wordpress Tuts

RAGAZZO LIBRO DEL MESE DI GIUGNO DI FAHRENEIT Rilanciamo con qualche giorno di ritardo una notizia molto bella. RAGAZZO di ZUZU lo scorso 10 luglio è stato scelto come libro del mese di giungo di Fahreneit, il programma di Rai Radio3 Ne siamo molto felici.


La Grande Rimozione di Roberto Grossi - Recensione rocknread.it/la-grande-rimo… Coconino Press #recensione #rocknread

Frullatore 88 Fuori Fuoco di Dash Shaw Coconino Press Quando è il momento giusto per prendere una decisione? E se si sbaglia compromettendo il rapporto di coppia, un’amicizia, la vita professionale? Storie concentriche, raccontate dal punto di vista dei protagonisti, sono lo 1/2

