europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile
europa.radicale

@europaradicale

eu.radicale: modo radicale di stare insieme, di analizzare, di costruire. La forza del dialogo e del confronto, dell’ascolto, è la misura dell'essere Radicali.

ID: 1805530169081225216

linkhttps://europaradicale.eu/ calendar_today25-06-2024 09:15:36

382 Tweet

127 Takipçi

61 Takip Edilen

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

✍️ Attacchi hacker, disinformazione organizzata, gruppi illegali provenienti dalla Russia che minano la sicurezza di un paese mai condannati dal Cremlino. Mentre Salvini intende spendere 13,5 miliardi di euro per il Ponte di Messina, le nostre infrastrutture hanno pericoli più

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

👉 Grattacielo Regione Piemonte: "è stata pubblicata la delibera regionale con cui si approva un accordo bonario fra Regione e ditte costruttrici. Ma è tutto omissis! I cittadini devono sapere se e quanti sono gli ulteriori costi dell’opera. Presenteremo accesso civico ma

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🇬🇪 Leggiamo sul quotidiano Il Foglio di oggi che il governo di Sogno Georgiano ha intensificato gli attacchi contro i diplomatici europei, con una modalità simile a quella della Russia di Putin. Noi in Italia denunceremo con sempre più forza la natura ricattatoria e di regime del

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

👉 In questi anni Mosca ha occupato l’immaginario delle opinioni pubbliche occidentali molto più di quanto non abbia fatto con i territori del mondo post-sovietico. Se non suscitasse orrore o raccapriccio per le cataste di morti con cui sta provando faticosamente ad allargare il

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

❗️Europa Radicale e Certi Diritti chiedono alla Commissione Europea di aprire una procedura d’infrazione. Il parlamento della Slovacchia ha approvato un emendamento costituzionale che riconosce solo due generi, esclude le coppie omosessuali dai diritti riproduttivi, vieta la

❗️Europa Radicale e <a href="/CertiDiritti/">Certi Diritti</a> chiedono alla Commissione Europea di aprire una procedura d’infrazione.

Il parlamento della Slovacchia ha approvato un emendamento costituzionale che riconosce solo due generi, esclude le coppie omosessuali dai diritti riproduttivi, vieta la
Fedric_v (@fede_valcauda) 's Twitter Profile Photo

🇲🇩Congratulazioni a Maia Sandu per la vittoria che porterà la #Moldavia ad abbracciare l’Unione Europea. Questa volta le interferenze russe non hanno funzionato, nonostante gli enormi sforzi, partiti ormai più di un anno fa. Ne parleremo…

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🏳️‍🌈 Il 5 ottobre scendiamo in piazza! 📌 Milano, Piazza Missori, Ore 15:00 Dopo Budapest, torniamo in piazza perché non possiamo accettare che in un Paese europeo si neghino i diritti civili. Il governo ungherese di Viktor Orbán ha scelto ancora una volta la strada della

🏳️‍🌈 Il 5 ottobre scendiamo in piazza!
📌 Milano, Piazza Missori, Ore 15:00
Dopo Budapest, torniamo in piazza perché non possiamo accettare che in un Paese europeo si neghino i diritti civili.
Il governo ungherese di Viktor Orbán ha scelto ancora una volta la strada della
europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🇬🇪 La resistenza georgiana ha superato i 300 giorni di protesta, con un bilancio di prigionieri politici e di coscienza che supera le 60 persone detenute. Stasera Chiara Squarcione e Fedric_v ne parleranno con Nona Mikhelidze , Luca Chikovani, Nana Neveriani e Nino

🇬🇪 La resistenza georgiana ha superato i 300 giorni di protesta, con un bilancio di prigionieri politici e di coscienza che supera le 60 persone detenute. 

Stasera Chiara Squarcione e <a href="/Fede_Valcauda/">Fedric_v</a> ne parleranno con <a href="/NonaMikhelidze/">Nona Mikhelidze</a> , Luca Chikovani, Nana Neveriani e Nino
europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🇬🇪 L’Associazione Europa Radicale e la Comunità Georgiana di Milano hanno inviato oggi una formale richiesta al Sindaco Beppe Sala e alla Giunta comunale affinché il 4 ottobre Palazzo Marino venga illuminato con i colori della Georgia e dell’Unione Europea. Negli ultimi mesi la

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🌍 Nel dibattito su Gaza è arrivata una proposta in 20 punti per il “giorno dopo”: tregua, liberazione ostaggi, ricostruzione, governance tecnica. ⚖️ Ma dietro l’apparente pragmatismo resta una logica asimmetrica: Gaza deve smilitarizzarsi, Israele mantiene il controllo. 📝 La

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🇬🇪 Domani ci vediamo alle 15:00 a #Milano, insieme alla comunità georgiana. La #Georgia oggi è un tripudio di bandiere europee, che chiedono al governo nuove elezioni, e la libertà, che da troppo tempo manca. A domani!

🇬🇪 Domani ci vediamo alle 15:00 a #Milano, insieme alla comunità georgiana. 

La #Georgia oggi è un tripudio di bandiere europee, che chiedono al governo nuove elezioni, e la libertà, che da troppo tempo manca.
A domani!
europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🇬🇪 In #Georgia, oltre 60 persone sono in carcere per aver esercitato diritti civili e politici fondamentali. Il 4 ottobre, mentre Tbilisi vota, è l’opposizione a Sogno Georgiano ha deciso di non presentarsi, molti cittadini non potranno esserci: attivisti, giornalisti,

europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🌈 Il Pècs Pride ha sfidato un divieto ingiusto. Ci sono state multe. Intimidazioni. Tensioni. Ma la comunità #LGBT ungherese non si ferma, e nemmeno noi. ❗️Oggi alle 15:00, a #Milano in Piazza Missori - presidio!

🌈 Il Pècs Pride ha sfidato un divieto ingiusto.
Ci sono state multe. Intimidazioni. Tensioni.
Ma la comunità #LGBT ungherese non si ferma,
e nemmeno noi.
❗️Oggi alle 15:00, a #Milano in Piazza Missori - presidio!
europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🏳️‍🌈 Insieme a Certi Diritti abbiamo deciso di tornare in Piazza, accanto al consolato ungherese. #Milano si è mobilitata in solidarietà della comunità #LGBT ungherese, dopo i divieti e le intimidazioni che hanno colpito il Pécs Pride, vietato dalla polizia ma portato avanti con

🏳️‍🌈 Insieme a <a href="/CertiDiritti/">Certi Diritti</a> abbiamo deciso di tornare in Piazza, accanto al consolato ungherese.
#Milano si è mobilitata in solidarietà della comunità #LGBT ungherese, dopo i divieti e le intimidazioni che hanno colpito il Pécs Pride, vietato dalla polizia ma portato avanti con
europa.radicale (@europaradicale) 's Twitter Profile Photo

🫂 A due anni dal massacro del 7 ottobre, chi ha perso figli, genitori, amici, sarà costretto a ricordare in silenzio. Chi prega per gli ostaggi lo farà in silenzio, per paura. Mentre si scende in piazza in molte piazze per chi ha stuprato e ucciso. Europa Radicale chiede