Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile
Deascuola

@deascuola

Pagina ufficiale di Deascuola: uno spazio ricco di informazioni, anteprime e curiosità.

ID: 2561303634

linkhttp://deascuola.it calendar_today11-06-2014 13:05:44

3,3K Tweet

1,1K Takipçi

149 Takip Edilen

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Deascuola ha presentato i risultati della #ricerca condotta in collaborazione con Massimiliano Andreoletti sull’utilizzo di Ross e la Sgrammanebbia, il #videogioco innovativo e inclusivo. blog.deascuola.it/articoli/video…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Unire #Geometria ed #EducazioneCivica attraverso gli stemmi comunali! Ecco una divertente attività che permette di esplorare le radici del proprio territorio, trasformando i simboli dei comuni in opere d'arte matematiche sul #pianocartesiano. blog.matematica.deascuola.it/articoli/attiv…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

L’angolo del libraio: la nuova rubrica di suggerimenti di #lettura per il #biennio. Ogni mese un consiglio di lettura per studenti e studentesse, con proposte di #attivitàdidattiche e spunti di riflessione da portare in classe. blog.deascuola.it/articoli/libri…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Ecco alcune proposte per allenare le vostre classi ad affrontare problemi, trovare strategie efficaci per risolverli e, nel frattempo, consolidare i concetti di #simmetria assiale e centrale con i robot, la carta, gli specchi o il #coding. blog.matematica.deascuola.it/articoli/conce…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Chi l’ha detto che l’autore più illustre della tradizione letteraria italiana non possa incontrare le passioni dei ragazzi di oggi? E se #Dante, che molti studenti considerano noioso e difficile, si rivelasse un maestro entusiasta e scatenato? #dantedì blog.deascuola.it/articoli/libro…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Quando e come si svolgerà l’#EsamediStato 2024? Scopri le date della maturità 2024, la Commissione, la valutazione e il massimo punteggio. #Maturità2024 blog.deascuola.it/articoli/matur…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Come possiamo sfruttare l’#IntelligenzaArtificiale generativa nella #didattica della #Geografia, guidare l’utilizzo critico delle nuove tecnologie e fornire sapere utile per la comprensione del mondo? blog.geografia.deascuola.it/articoli/linte…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Come si può #insegnare a pensare senza insegnare pensieri? Innanzitutto trasmettendo l’amore per la #lettura, accendendone il desiderio, creando una comunità di lettori e lettrici: questo è il primo passo. blog.deascuola.it/articoli/educa…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

La #natura non è nuova a fornire ispirazione in molteplici campi umani: dalla musica, alla pittura e alla scultura; forse non ci rendiamo ancora conto quanti spunti utilissimi offra anche alla #robotica che, in questo caso, si definisce “bioispirata”. blog.deascuola.it/articoli/robot…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

SAVE THE DATE! Ti aspettiamo l'8 maggio alle ore 7 per la simulazione della #PrimaProva dell'#EsamediStato 2024. A partire dalle 14:00 troverai poi un commento a cura del nostro autore Claudio Giunta e la griglia di valutazione della simulazione. 👉 esame-di-stato.deascuola.it

SAVE THE DATE! Ti aspettiamo l'8 maggio alle ore 7 per la simulazione della #PrimaProva dell'#EsamediStato 2024. A partire dalle 14:00 troverai poi un commento a cura del nostro autore Claudio Giunta e la griglia di valutazione della simulazione.
👉 esame-di-stato.deascuola.it
Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Uno scambio di ricette si trasforma in una buona occasione per mettere alla prova i suggerimenti del nostro #chatbot abituale e, nello stesso tempo, offrire un’occasione di ripasso di #Biochimica: #scienza #scienze #didatticadellascienza blog.deascuola.it/articoli/lezio…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Una delle modalità con cui noi #insegnanti dobbiamo cercare di mostrarci in classe è quella di persone consapevoli dei processi di #apprendimento, di monitoraggio, di regolazione e di (auto)valutazione che mettiamo in atto nel nostro agire didattico. blog.deascuola.it/articoli/metac…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Principio fondante dell’#apprendimento #maieutico è la convinzione che negli #alunni e nelle #alunne siano già presenti delle risorse da sviluppare blog.deascuola.it/articoli/lappr…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Claudio Giunta commenta le prove di #simulazione della #primaprova di Italiano dell’#EsamediStato in occasione dell’Esame Day di Deascuola, che si è tenuto l’8 maggio 2024. blog.deascuola.it/articoli/simul…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

La #matematica viene spesso vista come un'artificiale disciplina per iniziati; come avvicinare #studentesse e #studenti alla materia? blog.matematica.deascuola.it/articoli/matem…

La #matematica viene spesso vista come un'artificiale disciplina per iniziati; come avvicinare #studentesse e #studenti alla materia? 
blog.matematica.deascuola.it/articoli/matem…
Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Alcuni principi del manifesto del metodo Eutop.IA discendono direttamente da un riferimento che sta alla base dell’idea stessa di #inclusione: ogni alunna o alunno è #intelligente e non è, su una scala gerarchica, in alcun modo inferiore al #docente. blog.deascuola.it/articoli/appre…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Per questa estate vi diamo 3 diverse proposte di #lettura per le alunne e gli alunni della Scuola secondaria di primo grado. Perché se riempi uno zaino #libri, avrai una testa piena di sogni! blog.deascuola.it/articoli/consi…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Le antologie La città dei libri e delle emozioni (SS1G) e Immaginaria (SS2G) promuovono il Caviardage®, il metodo di #scritturapoetica che aiuta a comporre poesie e pensieri partendo da testi già scritti. Ma che cos’è il #Caviardage? Conosciamolo insieme!blog.deascuola.it/articoli/che-c…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Che cosa sono i PFAS? Il loro nome corretto è sostanze perfluoroalchiliche, da cui l’acronimo #PFAS. #FareScienze #scienze blog.deascuola.it/articoli/cosa-…

Deascuola (@deascuola) 's Twitter Profile Photo

Il #graphicnovel, cioè un romanzo a fumetti, può diventare un potente strumento narratologico che aggiunge diversi vantaggi alla #didattica in più contesti. blog.deascuola.it/articoli/graph…