codiciricerche
@codici
Codici | ricerca e intervento ➫ Siamo un'organizzazione indipendente che promuove percorsi di ricerca e trasformazione in ambito sociale.
ID: 219289303
http://www.codiciricerche.it 24-11-2010 13:07:25
593 Tweet
476 Takipçi
443 Takip Edilen
“Un libro che si espone in prima persona, col quale mi sono trovato anche in disaccordo a volte, ma sempre con la sicurezza di poterlo essere liberamente”. Lorenzo consiglia di leggere La via della bellezza di Vito Mancuso, Garzanti Libri (2018)
“Consiglio questo libro perché Mazower ci ricorda che il liberalismo e gli ideali democratici sono una conquista assai recente e costitutivamente fragile per la cultura politica europea”. Le ombre dell’Europa di Mark Mazower (Garzanti Libri 2019) è scelto da Dan
“Una sfida individuale che ci mostra come narrazione autobiografica, dati e creatività siano più vicini di quanto si possa pensare”. Cecilia consiglia Osserva, raccogli, disegna! di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec, Corraini Edizioni (2018)
“Una storia di infanzia in cui il dolore e la violenza possono stare accanto alla risata e alla scoperta”. Andrea consiglia la lettura di Perché il bambino cuoce nella polenta di Aglaja Veteranyi, Keller Editore (2019)
“Capace come pochi di rompere i confini disciplinari prima che fosse Google a farlo”. Stefano consiglia di leggere Steinberg. A-Z, a cura di Marco Belpoliti, Electa Editore (2021)
“Otto laboratori pensati per le bambine e i bambini, ma che sono forse ancora più importanti per le persone adulte”. Laura consiglia di leggere Uovo sapiens di Federica Buglioni con illustrazioni di Giulia Bernardelli, Topipittori (2021)
“Con la portata incredibile delle storie vere, fa riflettere in modo nuovo sulle questioni dell'identità e del genere”. Francesca consiglia Poco raccomandabile di Chloé Cruchaudet, Coconino Press (2014)
L'immaginazione al potere. L'errore di adulti e istituzioni - secondo #StefanoLaffi codiciricerche - è stato quello di investire nella realtà del "qui e ora”: ogni generazione ha bisogno di ripensare il proprio mondo, il proprio presente. #tedx #tedxmilano ❌bit.ly/3wMrpvy