Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile
Carlo Borgomeo

@carlo_borgomeo

Mi occupo di politiche sociali, di sviluppo del Mezzogiorno e di problemi del lavoro giovanile

ID: 1060212163

calendar_today04-01-2013 11:22:39

183 Tweet

2,2K Followers

38 Following

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Tra 25 giorni scade il bando dell'Agenzia per i beni confiscati per l'assegnazione diretta di mille beni agli Enti di Terzo settore. Ribadiamo la richiesta che vengano stanziati almeno 200 milioni per la gestione dei beni stessi. Altrimenti sarà una grossa occasione sprecata.

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Non basta la ricerca di palliativi nel terzo settore o modelli filantropici.Non si tratta esclusivamente di sovvenire alle necessità essenziali dei nostri fratelli;occorre accettare strutturalmente che i poveri hanno la dignità sufficiente per sedere ai nostri incontri Francesco

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Lascio oggi la guida di "con i bambini". Dopo 5 anni di un'esperienza straordinaria ed innovativa, passo il testimone a Marco Rossi Doria che continuerà con pari entusiasmo e grande competenza. Continua il mio lavoro con pari entusiasmo e grande competenza Marco Rossi Doria.

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Presentati oggi i 10 progetti vincitori di Social Film Produzione Con il Sud. Cinema e sociale insieme per raccontare il Sud della solidarietà, dell'impegno civile, della voglia di cambiare.

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Un saluto affettuoso ed un attestato di stima Stefano Tabo' che lascia la guida di Csvnet. Un caloroso augurio di Buon lavoro a Chiara Tommasini, neopresidente. Insieme per innovare.

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Grande festa a Villa Fernandez di Portici. Un bene confiscato diventa bene comune. La cooperativa seme di pace lo gestisce. Una vittoria della solidarietà e della Comunità. Si può fare. Si deve fare. Anche con le risorse del PNRR.

Grande festa a Villa Fernandez di Portici. Un bene confiscato diventa bene comune. La cooperativa seme di pace lo gestisce. Una vittoria della solidarietà e della Comunità. Si può fare. Si deve fare. Anche con le risorse del PNRR.
Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

A Casale di Teverolaccio di Succivo(CE) parte il progetto TerrAH. Un rural hub per la ricerca e lo sviluppo agroalimentare. Una storia esemplare di inclusione sociale, di valorizzazione di beni culturali, di amore per la terra.

A Casale di Teverolaccio di Succivo(CE) parte il progetto TerrAH. Un rural hub per la ricerca e lo sviluppo agroalimentare. Una storia esemplare di inclusione sociale, di valorizzazione di beni culturali, di amore per la terra.
Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

A Locri il Consorzio Goel inaugura un ostello su un bene confiscato alla 'ndrangheta. Bellissimo, ecosostenibile, segno tangibile che la legalità conviene. È uno dei 108 beni confiscati valorizzati con il sostegno della Fondazione Con il Sud.

A Locri il Consorzio Goel inaugura un ostello su un bene confiscato alla 'ndrangheta. Bellissimo, ecosostenibile, segno tangibile che la legalità conviene. È uno dei 108 beni confiscati valorizzati con il sostegno della Fondazione Con il Sud.
Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

L'ecoostello di Locri. Cosi, con l'energia e la voglia di futuro del Terzo settore si valorizzano i beni confiscati alle mafie. Contributi non solo per le ristrutturazioni, ma soprattutto per la gestione. Speriamo che così vengano utilizzati i 300 milioni del PNRR

L'ecoostello di Locri. Cosi, con l'energia e la voglia di futuro del Terzo settore si valorizzano i beni confiscati alle mafie. Contributi non solo per le ristrutturazioni, ma soprattutto per la gestione. Speriamo che così vengano utilizzati i 300 milioni del PNRR
Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Una grande occasione persa. Il bando per i beni confiscati del Ministro per il Sud conferma la vecchia logica. Risorse solo per ristrutturazioni. Come i Pon sicurezza. E le risorse per la gestione? Ed il ruolo del Terzo settore tanto evocato dal PNRR? Che delusione!!!

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

A Cerignola la cooperativa sociale Pietre di scarto produce pomodori biologici e " legali". Nella terra del caporalato un altro esempio di come il Terzo settore sa valorizzare I beni confiscati.

A Cerignola la cooperativa sociale Pietre di scarto produce pomodori biologici e " legali".
Nella terra del caporalato un altro esempio di come il Terzo settore sa valorizzare I beni confiscati.
Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

A Matera a festeggiare 10 anni di :Panecotto". 10 anni di inclusione sociale, sviluppo ed occupazione nell'enigastronomia. Una storia di successo che continua e genera nuove iniziative.

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

A Crotone, per i dieci anni del progetto di Jobel di valorizzazione del Parco di Pitagora: una vittoria del bello, della solidarietà, dell'accoglienza. Quando in Calabria vince la Comunità e perdono la rassegnazione ed il cinismo.

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Comunità energetica di Napoli est. Un piccolo, grande progetto. Una straordinaria risposta del territorio. La sostenibilità ambientale per combattere le diseguaglianze e occasione per rafforzare la Comunità.

Comunità energetica di Napoli est. Un piccolo, grande progetto.
Una straordinaria risposta del territorio.
La sostenibilità ambientale per combattere le diseguaglianze e occasione per rafforzare la Comunità.
Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Oggi a Cagliari con Ugo Bressanello. Domus de luna cresce con un mix straordinario di competenze, generosità, visione.una nuova iniziativa con disabili psichici, il grande progetto per l'oasi del cervo e della luna che avanza. La solidarietà diventa sviluppo.

Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Oggi ad Aversa per la partenza della Fattoria della salute. Un anno fa "sognato" e già realizzato. Accoglienza per bambini autistici, orti sociali, spazi per la Comunità. Negli spazi dove prima c'era il manicomio civile di Aversa. Un altro potente segno di cambiamento....

Oggi ad Aversa per la partenza della Fattoria della salute. Un anno fa "sognato" e già realizzato. Accoglienza per bambini autistici, orti sociali, spazi per la Comunità. Negli spazi dove prima c'era il manicomio civile di Aversa. Un altro potente segno di cambiamento....
Carlo Borgomeo (@carlo_borgomeo) 's Twitter Profile Photo

Una mattinata con Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli. Lotta alla povertà educativa, percorsi di inclusione sociale, promozione della Comunità. Per chi vuole capire che significa rigenerazione urbana.