COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile
COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione

@covip_eventi

La COVIP è l'Autorità che vigila sul sistema dei Fondi Pensione e sulla gestione finanziaria delle Casse professionali e la composizione del loro patrimonio

ID: 1622504647

linkhttp://www.covip.it calendar_today26-07-2013 09:05:36

871 Tweet

1,1K Takipçi

520 Takip Edilen

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Gli #investimenti dei #fondipensione sono in prevalenza in #titolididebito (55,5% del totale). Seguono gli investimenti in titoli di capitale (22,7%) e quote di OICR (16,2%)

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 L’evoluzione del portafoglio di medio periodo (2020-2024) mostra una riduzione della quota dei titoli di debito a favore dei titoli di capitale e delle quote OICR

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 L’andamento positivo dei mercati nel 2024 si è riflesso sui rendimenti delle forme di previdenza complementare, positivi per tutte le tipologie di forme e di comparto

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 I comparti azionari registrano rendimenti migliori. Su un intervallo decennale, i rendimenti medi annui composti si collocano tra il 4,4% e il 4,7% per tutte le forme pensionistiche

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 I rendimenti delle linee azionarie negli ultimi dieci anni hanno superato quelli delle altre linee di investimento e la rivalutazione del TFR (2,4%)

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Nei 10 anni i rendimenti più elevati si osservano nelle linee con maggiore investimento azionario e, a parità di quota azionaria, i rendimenti dei nei fondi negoziali sono superiori rispetto a fondi aperti e PIP

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Gli investimenti in titoli di capitale sono pari 19,5 mld mentre quelli nell’economia italiana ammontano a 37,3 mld, pari al 37,3 % delle attività totali

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Sull’evoluzione del sistema previdenziale pesa il progressivo invecchiamento della popolazione, la riduzione del tasso di natalità e esperienze lavorative discontinue

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 #previdenzacomplementare Continuano a prevalere le adesioni di lavoratori “forti”, occupati nelle regioni centrosettentrionali, di genere maschile ed età matura

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Per rilanciare la #previdenzacomplementare occorre lanciare una campagna di informazione che accresca interesse, curiosità e conoscenza verso il tema

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Vanno visti positivamente anche meccanismi che facilitano l’adesione, come il silenzio-assenso (operante in caso di prima assunzione) o l’iscrizione automatica con possibilità di ripensamento.

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Oltre alla rendita vitalizia, si potrebbe consentire al fondo di erogare la prestazione pensionistica direttamente all’iscritto sotto forma di rendita temporanea o di prelievi parziali programmati, a fronte del mantenimento del montante maturato nel fondo

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Per migliorare la capacità contributiva dei soggetti meno agiati si potrebbe valutare la trasformazione della deducibilità, nei primi anni di partecipazione al fondo, in una contribuzione di ingresso

COVIP-Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (@covip_eventi) 's Twitter Profile Photo

#RA_COVIP2024 Un bonus di ingresso alla nascita potrebbe incentivare l’iscrizione dei minori alla previdenza complementare. Le somme accumulate utilizzabili anche per finanziare gli studi