Giulia Colombo (@07giuliacolombo) 's Twitter Profile
Giulia Colombo

@07giuliacolombo

PostDoc in the Brain Development and Disease Lab @IITalk Biologist and neuroscientist. Science communication, poetry and art are my (other) passions.

ID: 1002443342

linkhttp://quasicomedire.wordpress.com calendar_today10-12-2012 20:36:59

264 Tweet

345 Followers

838 Following

Meet Science (@meetscienceit) 's Twitter Profile Photo

Abbiamo parlato di processi stocastici e del rapporto fra matematica e scienze biomediche con Daniela Volpatto, dottoranda dell’Università degli Studi di Torino. Recuperate la live al seguente link: youtube.com/live/MghCy3twR…, intervista di Simone Ramello 🏳️‍🌈

Lipu - BirdLife Italia (@lipuodv) 's Twitter Profile Photo

Il #clima è impazzito e i disastri ambientali di questi giorni lo confermano. Non basta più conservare la natura esistente: è necessario ripristinarla. ✍️Abbiamo un'ultima occasione, la Nature Restoration Law ► lipu.it/wearenature #WeAreNature please #RestoreNature

Il #clima è impazzito e i disastri ambientali di questi giorni lo confermano.

Non basta più conservare la natura esistente: è necessario ripristinarla.
✍️Abbiamo un'ultima occasione, la Nature Restoration Law ► lipu.it/wearenature

#WeAreNature please #RestoreNature
Lipu - BirdLife Italia (@lipuodv) 's Twitter Profile Photo

La biodiversità ci fornisce acqua, aria e cibo fondamentali per la nostra sopravvivenza. Senza il ripristino della natura non c'è futuro: sosteniamo la Nature Restoration Law ► lipu.it/wearenature #WeAreNature, please #RestoreNature __ AGRI Committee Press PECH Committee Press

La biodiversità ci fornisce acqua, aria e cibo fondamentali per la nostra sopravvivenza.

Senza il ripristino della natura non c'è futuro: sosteniamo la Nature Restoration Law ► lipu.it/wearenature

#WeAreNature, please #RestoreNature
__
<a href="/EP_Agriculture/">AGRI Committee Press</a> <a href="/EP_Fisheries/">PECH Committee Press</a>
Lipu - BirdLife Italia (@lipuodv) 's Twitter Profile Photo

La Nature Restoration Law è un’occasione irripetibile per fermare la perdita di biodiversità e rallentare la crisi climatica. Ora o mai più, il cambiamento è possibile ► lipu.it/wearenature  #WeAreNature, please #RestoreNature

IBRO - International Brain Research Organization (@ibroorg) 's Twitter Profile Photo

IBRO is thrilled to announce a 60% expansion of the IBRO/Dana Foundation🧠 #BrainAwarenessWeek grant program, which will enable the funding of even more #neuroscience #outreach and #engagement activities! Stay tuned - applications open on 1 Sep 2023 👉 ow.ly/7w8L50Pxw7R #BrainWeek

IBRO is thrilled to announce a 60% expansion of the IBRO/<a href="/dana_fdn/">Dana Foundation🧠</a> #BrainAwarenessWeek grant program, which will enable the funding of even more #neuroscience #outreach and #engagement activities! Stay tuned - applications open on 1 Sep 2023 👉 ow.ly/7w8L50Pxw7R
#BrainWeek
research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

“Vivisezione” è un termine ancora molto usato in riferimento alla sperimentazione animale. È anche, però, un termine ambiguo e che in molti sensi distorce ciò che è l’uso degli animali in ambito scientifico: qui proviamo a spiegare perché 🔗 research4life.it/perche-non-dob… #vivisezione

“Vivisezione” è un termine ancora molto usato in riferimento alla sperimentazione animale. È anche, però, un termine ambiguo e che in molti sensi distorce ciò che è l’uso degli animali in ambito scientifico: qui proviamo a spiegare perché
🔗 research4life.it/perche-non-dob…
#vivisezione
research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

Sono stati da poco pubblicati i dati sugli animali usati a fini scientifici in UE nel 2021 e nel 2022: riportiamo gli elementi principali che emergono dal report 🔗research4life.it/sperimentazion…

Sono stati da poco pubblicati i dati sugli animali usati a fini scientifici in UE nel 2021 e nel 2022: riportiamo gli elementi principali che emergono dal report
🔗research4life.it/sperimentazion…
research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

E iniziamo anche ad approfondire i dati relativi all'Italia, dove si conferma un trend in calo di animali, principalmente usati per la ricerca di base e per scopi regolatori research4life.it/sperimentazion…

research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

Ripristinare gli allevamenti di cani e primati per la #ricerca non significa incentivare i maltrattamenti. Ma l’accusa ha portato al ritiro dell’emendamento per recepire la Direttiva EU sugli #animali a fini scientifici 🔗research4life.it/litalia-non-e-…

Ripristinare gli allevamenti di cani e primati per la #ricerca non significa incentivare i maltrattamenti. Ma l’accusa ha portato al ritiro dell’emendamento per recepire la Direttiva EU sugli #animali a fini scientifici
🔗research4life.it/litalia-non-e-…
research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

In un podcast, il progetto LIFE-Il Faro dei Curiosi ha provato a fare il punto sulla sperimentazione animale con Giuliano (Università degli Studi di Milano) e Roberto Sitia (Università Vita-Salute San Raffaele). 🎙️ La puntata è disponibile qui: creators.spotify.com/pod/show/life-…

research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

Prima di arrivare ai trial clinici, i #farmaci devono essere testati su due diverse specie: approfondiamo la normativa che lo prevede e gli studi per capire se sia possibile, in ottica #3R, restringere i test a una sola specie animale 🔗research4life.it/perche-due-spe…

Prima di arrivare ai trial clinici, i #farmaci devono essere testati su due diverse specie: approfondiamo la normativa che lo prevede e gli studi per capire se sia possibile, in ottica #3R, restringere i test a una sola specie animale
🔗research4life.it/perche-due-spe…
research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

Guidato da Università degli Studi di Milano, il progetto Fish-AI ha sviluppato un modello in vitro dell’intestino di trota che permette di testare mangimi sostenibili riducendo l’uso di animali negli esperimenti, promuovendo la sostenibilità ambientale e il rispetto delle #3R research4life.it/fish-ai-un-int…

Guidato da <a href="/LaStatale/">Università degli Studi di Milano</a>, il progetto <a href="/FishAI_/">Fish-AI</a> ha sviluppato un modello in vitro dell’intestino di trota che permette di testare mangimi sostenibili riducendo l’uso di animali negli esperimenti, promuovendo la sostenibilità ambientale e il rispetto delle #3R
research4life.it/fish-ai-un-int…
research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

Uno studio di Università di Parma e ScuolaSantAnna ha per la prima volta studiato l’attività cerebrale delle aree motorie in primati liberi di muoversi, aprendo nuove prospettive sia per capire il comportamento naturale sia per possibili applicazioni riabilitative 🔗research4life.it/liberi-di-muov…

Uno studio di <a href="/unipr/">Università di Parma</a> e <a href="/ScuolaSantAnna/">ScuolaSantAnna</a> ha per la prima volta studiato l’attività cerebrale delle aree motorie in primati liberi di muoversi, aprendo nuove prospettive sia per capire il comportamento naturale sia per possibili applicazioni riabilitative
🔗research4life.it/liberi-di-muov…
Alice Rotelli (@rotelli_md) 's Twitter Profile Photo

Nei primi 3 mesi del 2025 circa il 40% del milione di persone che hanno rinnovato la carta d’identità si è opposto alla donazione degli organi. È un dato preoccupante perché un aumento delle opposizioni comporta una minore possibilità di salvare vite mediante i trapianti.

research4life (@research4lifeit) 's Twitter Profile Photo

È stata prorogata a fine anno l’entrata in vigore dei divieti sull’uso degli animali per lo studio delle sostanze d’abuso e degli xenotrapianti d’organo. La nostra nota: research4life.it/sperimentazion…

È stata prorogata a fine anno l’entrata in vigore dei divieti sull’uso degli animali per lo studio delle sostanze d’abuso e degli xenotrapianti d’organo. La nostra nota: research4life.it/sperimentazion…