Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profileg
Giorgio Mulè

@giorgiomule

Vicepresidente della Camera dei deputati/Deputato di Forza Italia

ID:212364488

linkhttps://urly.it/35p5k calendar_today05-11-2010 21:47:09

8,2K تغريدات

27,9K متابعون

810 التالية

Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Leggere, rileggere e fare memoria: ricordare oggi Giacomo Matteotti facendo riecheggiare le parole che pronunciò cento anni fa alla Camera dei deputati significa fare tesoro della sua integrità morale, della sua tensione civile, della straordinaria lezione civica.

Leggere, rileggere e fare memoria: ricordare oggi Giacomo Matteotti facendo riecheggiare le parole che pronunciò cento anni fa alla Camera dei deputati significa fare tesoro della sua integrità morale, della sua tensione civile, della straordinaria lezione civica.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Oggi ho avuto l’onore di aprire i lavori di “Cinema da Camera – David Giovani”,
l’incontro promosso dall’Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, @agisnazionale , AGISCUOLA,
ANEC e Alice nella città presso la Sala del Refettorio
Biblioteca della CdD Nilde Iotti.

Oggi ho avuto l’onore di aprire i lavori di “Cinema da Camera – David Giovani”, l’incontro promosso dall’Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, @agisnazionale , AGISCUOLA, ANEC e Alice nella città presso la Sala del Refettorio Biblioteca della CdD Nilde Iotti.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Oggi ho incontrato una delegazione del parlamento ucraino guidata da Sergii Alieksieiev, che con Daria Volodina guida il gruppo di collaborazione tra la Camera dei deputati e la Verkhovna Rada. Un colloquio per ribadire la collaborazione Italia- Ucraina e i rispettivi parlamenti.

Oggi ho incontrato una delegazione del parlamento ucraino guidata da Sergii Alieksieiev, che con Daria Volodina guida il gruppo di collaborazione tra la Camera dei deputati e la Verkhovna Rada. Un colloquio per ribadire la collaborazione Italia- Ucraina e i rispettivi parlamenti.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Al fianco degli amici del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare ho inaugurato a Roma la mostra fotografica “Verso il 2 giugno”. Mi sono inchinato davanti alle medaglie d’oro presenti che incarnano lo spirito autentico di fedeltà alla Patria esaltato dai loro gesti eroici.

Al fianco degli amici del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare ho inaugurato a Roma la mostra fotografica “Verso il 2 giugno”. Mi sono inchinato davanti alle medaglie d’oro presenti che incarnano lo spirito autentico di fedeltà alla Patria esaltato dai loro gesti eroici.
account_circle
Alan Friedman(@alanfriedmanit) 's Twitter Profile Photo

Stasera nella nuova puntata di Washington Files, in onda su Sky 520 alle 22, parleremo della morte di Raisi, ma anche dell'incontro tra Putin e Xi, e della sfida di Benny Gantz a Netanyahu.
San Marino RTV
Con ospiti Nathalie Tocci Lia Quartapelle Giorgio Mulè

Stasera nella nuova puntata di Washington Files, in onda su Sky 520 alle 22, parleremo della morte di Raisi, ma anche dell'incontro tra Putin e Xi, e della sfida di Benny Gantz a Netanyahu. @SanMarino_RTV Con ospiti @NathalieTocci @LiaQuartapelle @giorgiomule #GiampieroMassolo
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Il ritorno di Chico Forti è il riconoscimento dello straordinario lavoro del ministero degli Esteri dal governo. È la stessa attenzione riservata ai cittadini con problemi giudiziari all’estero. Con Forti si celebra quel ‘silenzio che parla’ come regola aurea della diplomazia.

Il ritorno di Chico Forti è il riconoscimento dello straordinario lavoro del ministero degli Esteri dal governo. È la stessa attenzione riservata ai cittadini con problemi giudiziari all’estero. Con Forti si celebra quel ‘silenzio che parla’ come regola aurea della diplomazia.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Nell’ultimo messaggio inviato a Franco appena due settimane fa scrissi che “qualsiasi parola rischia di essere retorica o peggio suonare come insopportabile pietismo. Sotto il tuo nome su whapp c’è scritto ‘online’: ecco, continua fieramente a combattere la tua ‘buona battaglia’.

Nell’ultimo messaggio inviato a Franco appena due settimane fa scrissi che “qualsiasi parola rischia di essere retorica o peggio suonare come insopportabile pietismo. Sotto il tuo nome su whapp c’è scritto ‘online’: ecco, continua fieramente a combattere la tua ‘buona battaglia’.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ho salutato il fiume di persone che hanno partecipato a Roma alla Race for The Cure, la maratona organizzata dalla Fondazione Kamen per la prevenzione dei tumori al seno. Una mattinata densa di emozioni.

Con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ho salutato il fiume di persone che hanno partecipato a Roma alla Race for The Cure, la maratona organizzata dalla Fondazione Kamen per la prevenzione dei tumori al seno. Una mattinata densa di emozioni.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Ho partecipato all’inaugurazione del l congresso dell’Associazione Nazionale Magistrati.Credo nel dialogo, in questo momento di svolta per le riforme della giustizia.Solo evitando pregiudizi e contrapposizioni che si potrà arrivare a una riforma nell’interesse dei cittadini.

Ho partecipato all’inaugurazione del l congresso dell’Associazione Nazionale Magistrati.Credo nel dialogo, in questo momento di svolta per le riforme della giustizia.Solo evitando pregiudizi e contrapposizioni che si potrà arrivare a una riforma nell’interesse dei cittadini.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Sono sconvolto dalla notizia del tragico incidente a Casteldaccia. Prego per loro e sono vicino alle loro famiglie. Non si può parlare più di incidenti sul lavoro ma di una inaccettabile strage che impone un impegno per assicurare maggiori condizioni di sicurezza ai lavoratori.

Sono sconvolto dalla notizia del tragico incidente a Casteldaccia. Prego per loro e sono vicino alle loro famiglie. Non si può parlare più di incidenti sul lavoro ma di una inaccettabile strage che impone un impegno per assicurare maggiori condizioni di sicurezza ai lavoratori.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Auguri alle donne e agli uomini dell’Esercito con un immenso grazie per il lavoro che svolgono ogni giorno in Italia e all’estero. Per la Patria sono garanzia di lealtà e di abnegazione. Per gli italiani sono una certezza: l’Esercito c’è sempre!

Auguri alle donne e agli uomini dell’Esercito con un immenso grazie per il lavoro che svolgono ogni giorno in Italia e all’estero. Per la Patria sono garanzia di lealtà e di abnegazione. Per gli italiani sono una certezza: l’Esercito c’è sempre!
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Con il ministro della Cultura, Adil Karimli, durante i lavori del Forum Mondiale per il dialogo interculturale a Baku.

Con il ministro della Cultura, Adil Karimli, durante i lavori del Forum Mondiale per il dialogo interculturale a Baku.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

A Baku ho incontrato il Vice Ministro della Difesa dell’Azerbaigian, Agil Gurbanov, durante i lavori del Forum Mondiale per il dialogo interculturale. Abbiamo approfondito le ottime relazioni tra Italia e Azerbaigian e le opportunità per svilupparle in un prossimo futuro.

A Baku ho incontrato il Vice Ministro della Difesa dell’Azerbaigian, Agil Gurbanov, durante i lavori del Forum Mondiale per il dialogo interculturale. Abbiamo approfondito le ottime relazioni tra Italia e Azerbaigian e le opportunità per svilupparle in un prossimo futuro.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

“Siamo ciò che abbiamo saputo costruire, saremo ciò che sapremo salvaguardare e non distruggere. E questo non si riferisce alla cultura, ma è direttamente connesso alla civiltà”, così concluso il mio intervento al Forum mondiale sul dialogo interculturale a Baku in Azerbaijan.

“Siamo ciò che abbiamo saputo costruire, saremo ciò che sapremo salvaguardare e non distruggere. E questo non si riferisce alla cultura, ma è direttamente connesso alla civiltà”, così concluso il mio intervento al Forum mondiale sul dialogo interculturale a Baku in Azerbaijan.
account_circle
Giorgio Mulè(@giorgiomule) 's Twitter Profile Photo

Oggi ho incontrato al Heydar Aliyev Center l’Ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia Rashad Aslanov con le tutte delegazioni presenti per il Forum mondiale sul dialogo interculturale di Baku.

Oggi ho incontrato al Heydar Aliyev Center l’Ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia Rashad Aslanov con le tutte delegazioni presenti per il Forum mondiale sul dialogo interculturale di Baku.
account_circle