La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profileg
La Tartaruga

@LaTartarugaEd

Una casa editrice de @lanavediteseoed | Direttore editoriale e Presidente Elisabetta Sgarbi @bettywrong | Curatrice editoriale Claudia Durastanti @cdurastanti

ID:1495704750771347460

linkhttp://www.lanavediteseo.eu calendar_today21-02-2022 10:22:16

182 Tweets

788 Followers

54 Following

Claudia Durastanti(@CDurastanti) 's Twitter Profile Photo

La nuova edizione di Autoritratto di Carla Lonzi esce il 7 maggio per latartaruga.

In copertina, l’immagine che Lonzi avrebbe voluto per l’edizione del 1969: Santa Teresa di Lisieux nei panni di Giovanna d’Arco.

Grazie alla squadra della Tartaruga per averlo reso possibile.

La nuova edizione di Autoritratto di Carla Lonzi esce il 7 maggio per @latartaruga. In copertina, l’immagine che Lonzi avrebbe voluto per l’edizione del 1969: Santa Teresa di Lisieux nei panni di Giovanna d’Arco. Grazie alla squadra della Tartaruga per averlo reso possibile.
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

Addio a Maryse Condé, tra le voci di maggior spicco della letteratura contemporanea. Una scrittrice che ha saputo parlare di razzismo, identità, ineguaglianze, senza falsi miti né idealizzazioni.
La ricordiamo oggi con “La vita senza fard”, uscito per La Tartaruga nel 2019.

Addio a Maryse Condé, tra le voci di maggior spicco della letteratura contemporanea. Una scrittrice che ha saputo parlare di razzismo, identità, ineguaglianze, senza falsi miti né idealizzazioni. La ricordiamo oggi con “La vita senza fard”, uscito per La Tartaruga nel 2019.
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

Su Robinson di Repubblica un racconto inedito di Joyce Carol Oates, con un finale a sorpresa che parla di una scelta e dell’America. Il racconto è tratto da “Circostanze attenuanti”, una raccolta di scritti inediti, rari e fuori catalogo della più grande scrittrice americana vivente.

Su @Robinson_Rep un racconto inedito di @JoyceCarolOates, con un finale a sorpresa che parla di una scelta e dell’America. Il racconto è tratto da “Circostanze attenuanti”, una raccolta di scritti inediti, rari e fuori catalogo della più grande scrittrice americana vivente.
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

Leggere Joyce Carol Oates restituisce l'oscurità. In “Circostanze attenuanti” si parla del Male: commesso o subito, senza rimedio o apparentemente privo di conseguenze, è però un male che avviene in modo casuale, e che in non pochi casi viene dimenticato.
Loredana Lipperini TuttoLibri

Leggere @JoyceCarolOates restituisce l'oscurità. In “Circostanze attenuanti” si parla del Male: commesso o subito, senza rimedio o apparentemente privo di conseguenze, è però un male che avviene in modo casuale, e che in non pochi casi viene dimenticato. @LaLipperini @TuttoLibri
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

“Circostanze attenuanti”, una raccolta di storie introvabili di Joyce Carol Oates, alcune scritte all'inizio della sua carriera, ne esaltano la vocazione a mostrare gli Stati Uniti e l'umanità attraverso le lenti del grottesco, del noir, dell'horror. cristina taglietti su la_lettura

“Circostanze attenuanti”, una raccolta di storie introvabili di @JoyceCarolOates, alcune scritte all'inizio della sua carriera, ne esaltano la vocazione a mostrare gli Stati Uniti e l'umanità attraverso le lenti del grottesco, del noir, dell'horror. @critaglietti su @La_Lettura
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

In “Sputiamo su Hegel” prende corpo linguistico uno sdegno di rivolta che agguanta i concetti alla nuca e li trascina davanti al tribunale della condizione asservita della donna: su Alias il manifesto un ritratto di Carla Lonzi a firma di Michelina Borsari
ilmanifesto.it/carla-lonzi-ii…

account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

Le novità di febbraio:
“Circostanze attenuanti” di Joyce Carol Oates: per la prima volta raccolti insieme racconti rari, inediti e fuori catalogo della più grande scrittrice americana vivente, scritti nei suoi primi quarant’anni di carriera.

Dal 27 febbraio in libreria.
2/2

Le novità di febbraio: “Circostanze attenuanti” di @JoyceCarolOates: per la prima volta raccolti insieme racconti rari, inediti e fuori catalogo della più grande scrittrice americana vivente, scritti nei suoi primi quarant’anni di carriera. Dal 27 febbraio in libreria. 2/2
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

Le novità di febbraio:
prosegue la ripubblicazione delle opere complete di Carla Lonzi con “Autoritratto”, uno dei volumi più significativi e rivelatori di un'intera epoca, il cui lascito ci dice molto anche sull'oggi.

Dal 20 febbraio in libreria.
1/2

Le novità di febbraio: prosegue la ripubblicazione delle opere complete di Carla Lonzi con “Autoritratto”, uno dei volumi più significativi e rivelatori di un'intera epoca, il cui lascito ci dice molto anche sull'oggi. Dal 20 febbraio in libreria. 1/2
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

“Di lei rimane la potenza di una mente geniale, il pensiero divergente che si traduce in parole dall'effetto di un tuono. Capaci ancora di smuovere, ispirare, generare riflessioni, di far divampare realtà viva”.

Un ritratto di Carla Lonzi su iodonna

“Di lei rimane la potenza di una mente geniale, il pensiero divergente che si traduce in parole dall'effetto di un tuono. Capaci ancora di smuovere, ispirare, generare riflessioni, di far divampare realtà viva”. Un ritratto di Carla Lonzi su @IOdonna
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

“Sputiamo su Hegel e altri scritti” di Carla Lonzi, “la penna più ispirata e coraggiosa del femminismo italiano”, tra i libri migliori dell’anno per Rivista Studio
rivistastudio.com/migliori-libri…

account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

'Un libro, ancora, imprescindibile': 'Sputiamo su Hegel e altri scritti' di Carla Lonzi tra i migliori libri del 2023 per Vanity Fair Italia Laura Pezzino vanityfair.it/article/miglio…

account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

, una scrittrice fondamentale per chi si occupa di indagare il femminile, che con le sue opere ha anticipato le tematiche femministe.
👇Il 1 dicembre a Roma, dalle 10 alle 18, una giornata di festa per il centenario della nascita della scrittrice.

#AliceCeresa, una scrittrice fondamentale per chi si occupa di indagare il femminile, che con le sue opere ha anticipato le tematiche femministe. 👇Il 1 dicembre a Roma, dalle 10 alle 18, una giornata di festa per il centenario della nascita della scrittrice.
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

In occasione della giornata contro la violenza delle donne rileggiamo Carla Lonzi e il suo “Sputiamo su Hegel”, opera cardine del femminismo italiano.
Oggi e sempre.

In occasione della giornata contro la violenza delle donne rileggiamo Carla Lonzi e il suo “Sputiamo su Hegel”, opera cardine del femminismo italiano. Oggi e sempre. #25novembre #carlalonzi #sputiamosuhegel #patriarcato
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

'Carla Lonzi è un buon punto di (ri)partenza, ci rieduca a pensarci come persone e non come genere o una metà incompleta': Carla Lonzi e 'Sputiamo su Hegel e altri scritti' su Donna Moderna

'Carla Lonzi è un buon punto di (ri)partenza, ci rieduca a pensarci come persone e non come genere o una metà incompleta': Carla Lonzi e 'Sputiamo su Hegel e altri scritti' su @DonnaModerna
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

Carla Lonzi è stata la pensatrice più radicale del nostro paese, le sue riflessioni hanno segnato la storia del femminismo italiano e rappresentano un viatico anche per le giovani generazioni.
Angela Maderna legge Carla Lonzi su Domani
editorialedomani.it/idee/cultura/p…

account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

'Il pensiero di Lonzi conserva intatto il suo carattere dirompente, la sua capacità di interrogare e mettere in crisi chi legge sul doppio piano della singolarità e delle relazioni': Carla Lonzi e 'Sputiamo su Hegel': laura iamurri su L'Indice dei Libri del Mese lindiceonline.com/scienze-umane/…

account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

“Cinquant'anni dopo Carla Lonzi, grazie a lei e alle altre, possiamo non sentirci più oppresse”. annalena benini legge Carla Lonzi e “Sputiamo su Hegel” su Il Foglio

“Cinquant'anni dopo Carla Lonzi, grazie a lei e alle altre, possiamo non sentirci più oppresse”. @annalenabenini legge Carla Lonzi e “Sputiamo su Hegel” su @ilfoglio_it
account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

'C’è in quelle parole per nulla concilianti tutto quello che basta per sovvertire gli spazi infelici del proprio vivere. Sputare è ritrovarsi fuori dalla storia, in un mondo non raccontato prima'. Carla Lonzi e Sputiamo su Hegel su PULP Libri
pulplibri.it/carla-lonzi-la…

account_circle
La Tartaruga(@LaTartarugaEd) 's Twitter Profile Photo

.Claudia Durastanti ai microfoni di Manuel Agnelli per parlare di confronto tra culture, critica musicale, femminismo e importanza della parola, nella nuova puntata di su @radio24_news
radio24.ilsole24ore.com/programmi/leon…

account_circle